Insalata di pasta con melanzane alla persiana

Una crema di melanzane profumata alla menta, curcuma e zafferano, e resa cremosa dallo yogurt di soia, perfetta anche per farcire una bruschetta

Insalata di pasta con melanzane alla persiana
Stampa

Insalata di pasta con melanzane alla persiana

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 10 min
    Cottura: 35 min
    Tempo tot.: 45 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • 320 g di farfalle integrali
  • 300 g di melanzane
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di menta fresca tritata
  • ½ cucchiaino di curcuma
  • ½ bustina di zafferano
  • 1 ½ cucchiaio di yogurt bianco di soia non dolcificato
  • 200 g di pomodorini
  • 4 cucchiai di olive taggiasche
  • 2 cucchiai di noci

Conservazione

Potete conservare questa insalata di pasta per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.

Si cucina!

Eliminate il picciolo delle melanzane, pelatele e tagliatele a cubetti piccolini. Affettate sottilmente la cipolla e soffriggetela in una padella con un fondo di olio e lo spicchio di aglio intero o tritato. Quando la cipolla si sarà ammorbidita unite anche le melanzane, fate insaporire il tutto per qualche minuto, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per una ventina di minuti con un coperchio, mescolandole spesso, fino a che saranno belle morbide.

Completiamo le melanzane

Schiacciate quindi le melanzane con una forchetta fino a ridurle una purea non perfettamente liscia e insaporitele con la menta, la curcuma, lo zafferano e lo yogurt di soia e spegnete la fiamma. Trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo intiepidire.

Lessiamo la pasta

Lessate le farfalle in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatele al dente e passatele sotto l’acqua corrente per bloccarne la cottura. Nel frattempo tagliate in quarti i pomodorini.

Completiamo la pasta

Unite la pasta alla crema di melanzane insieme ai pomodorini, alle olive e alle noci tritate grossolanamente, mescolate bene il tutto, lasciate riposare per una decina di minuti per far amalgamare bene i sapori e servite a temperatura ambiente o fredda.

Consiglio vegoloso

In alternativa allo yogurt di soia potete usare un cucchiaio di tahina per rendere cremoso questo condimento alle melanzane.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0