Brodo vegetale
Forse la base più importante in cucina per la buona riuscita di moltissimi piatti, il brodo vegetale è una preparazione che possiamo realizzare facilmente in casa con pochi ingredienti, e in questa ricetta vi mostriamo come

Brodo vegetale – Brodo di verdure
Ingredienti
- 4 litri di acqua
- 1 cipolla
- 2 carote
- 3 coste di sedano (comprese le foglie)
- Qualche rametto di prezzemolo
Strumenti
Si cucina!
Come prima cosa pulite e lavate bene tutte le verdure e il prezzemolo. Dividete la cipolla in quarti, tagliate a metà le carote e le coste di sedano e versate tutto in un pentolone insieme al prezzemolo, coprendo il tutto con l’acqua fredda.
Mettiamo sul fuoco
Mettete il brodo sul fuoco e portate a bollore, abbassate quindi la fiamma e lasciate sobbollire per 45 minuti, senza aggiungere sale, in modo che le verdure possano rilasciare nell’acqua i loro sali minerali e il loro sapore. Spegnete quindi la fiamma e filtrate il brodo con un colino, in modo da separarlo dalle verdure.
Utilizzi
A questo punto il vostro brodo di verdure è pronto per qualsiasi vostra ricetta: per cucinare, ad esempio, un ottimo risotto, per un bel piatto di ravioli in brodo, per una deliziosa vellutata e anche dei… nuggets!
Conservazione
Una volta completamente raffreddato, potete conservare questo brodo vegetale in frigorifero in un contenitore per alimenti fino a 3 giorni, oppure congelarlo e conservarlo fino a 3 mesi in freezer.
Consiglio per i vegolosi: Per un brodo più ricco potete aggiungere anche una zucchina alle altre verdure, oppure insaporirlo con un goccio di salsa di soia.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.