Grano saraceno e crema di carote
Il grano saraceno è un cereale straordinario, sopratutto in questa stagione fredda con le sue caratteristiche riscaldanti. Naturalmente privo di glutine è adatto ai celiaci e ricco di proteine e di tutti gli 8 amminoacidi essenziali, lisina compresa. Unito alla carota che essendo una radice è un vegetale molto yang, questo piatto è adatto all’inverno e ci fornisce calore, forza e vigore ma insieme rilassa il pancreas e il suo sapore dolce favorisce la calma.
Ingredienti
1 tazza di grano saraceno
3 carote
1 cipolla grossa
Olio Evo
Sale marino integrale
Prezzemolo
Preparazione
Sciacquate il grano saraceno e cuocetelo con il doppio di acqua per assorbimento, ossia senza mai girarlo. Ci vorranno circa 15 minuti. Spegnete e lasciate coperto a riposare. A parte fate un soffritto di cipolla con pochissimo olio e un goccio di acqua. Aggiungete le carote tagliate a rondelle e una tazza da tè di acqua, salando a piacere. Lasciate cuocere coperto a fuoco basso, fino a che le carote non sono morbide. Spegnete e frullate con un mixer ad immersione. La crema deve risultare abbastanza densa.
Condite il grano saraceno con la crema ottenuta dalle carote cospargendo di prezzemolo fresco tritato.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.