Vellutata di ceci e pere facilissima
Per le fredde sere invernali, una vellutata di ceci e pere dal tocco agrodolce che vi stupirà.

Stampa
Vellutata di ceci e pere
La vellutata di ceci e pere è un piatto romantico con una nota agrodolce dettata dalla pera. Facile da realizzare, ha un sapore che vi sorprenderà non poco: pronti?
Ingredienti
- 250 g di zucca
- 200 g di ceci cotti
- 500 g di brodo vegetale
- 5 pomodori secchi
- 1/2 costa di sedano
- 1 pera
- 1/2 cipolla
- alloro
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- paprika q.b.
Strumenti: frullatore a immersione
Si cucina!
Cuociamo i ceci e la zucca
Tagliate la cipolla a dadini e rosolatela insieme al sedano in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Nel frattempo mondate la zucca e tagliate anche questa a dadini. Aggiungete al soffritto la zucca, l’alloro spezzettato, i pomodori secchi, un poco di paprika e coprite con il brodo. Portate a bollore. Dopo circa 10 minuti aggiungete i ceci e subito dopo le pere che avrete precedentemente tagliato a spicchi. Cuocete sino a quando la zucca sarà diventata abbastanza morbida.
Frulliamo gli ingredienti
Eliminate l’alloro e frullate il contenuto della zuppa sino a ottenere una crema omogenea, correggete di sale e paprika. Distribuite la crema in fondine e decorate con altri spicchi di pera. Date una piccola spolverata di paprika e servite con crostini di pane tostati.
Conservazione
La crema di ceci e pere si conserva in un contenitore in frigorifero per un paio di giorni.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.