Riso alle carote con miso e sesamo
Un piatto semplicissimo in cui la crema di carote ha una marcia in più grazie alla tahina, al miso e allo zenzero


Riso alle carote con miso e sesamo
Ingredienti
- 320 g di riso
- 4 carote
- 1 cipolla
- 1 cucchiaino di miso di riso
- 2 cucchiai di tahina
- 1 manciata di rucola
- 1 piccola radice di zenzero
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- Brodo vegetale
Strumenti
Conservazione
Potete conservare questo riso per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Tritate finemente la cipolla, pelate le carote e affettatele non troppo spesse. Soffriggete la cipolla in padella con un goccio di olio per 5 minuti, poi unite anche le carote e saltate il tutto a fiamma vivace per qualche minuto, quindi aggiungete una tazzina di brodo vegetale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti o fino a che le carote saranno morbide.
Frulliamo la crema
Una volta cotte, raccogliete due terzi delle carote nel bicchiere del minipimer, condite con il miso, la tahina e 2 cucchiai di succo di zenzero (ottenuto pelando e grattugiando la radice di zenzero e spremendo con le mani la polpa così ricavata), allungate con un mestolo di brodo o acqua e frullate il tutto fino a formare una crema perfettamente liscia e fluida.
Cuociamo il riso
Lessate il riso in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatelo e saltatelo in padella con la crema di carote e la rucola sminuzzata con le mani, facendo insaporire il tutto per un paio di minuti e aggiungendo altro brodo se la crema dovesse asciugarsi troppo.
Serviamo
Servite il riso ben caldo e cremoso, completando ciascuna porzione con le carote rimaste intere e semi di sesamo a piacere.
Consiglio vegoloso
Se lo gradite potete realizzare questo riso anche sotto forma di risotto, aggiungendo la crema di carote al riso una volta tostato e completando solo in ultime con le carote saltate.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il: 20 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025
Cerca per ingrediente: carotemiso di risosemi di sesamotahinazenzero