Insalata capricciosa vegana
Con tante verdure e una fantastica maionese senza uova, un’ottima alternativa alla classica insalata capricciosa

Insalata capricciosa vegana
Dopo l’insalata russa, ecco un altro grande classico: l’insalata capricciosa vegana. Ottima come antipasto sulle bruschette di pane o come contorno di un burger vegetale. Noi l’abbiamo rivisitata scegliendo verdure diverse da quelle tradizionali, potete provare anche voi altre combinazioni gustose e colorate.
Ingredienti
- 100 g di carote
- 100 g di zucchine
- 50 g di cavolo cappuccio viola
- 100 g di maionese vegana
- 100 ml aceto bianco
- zucchero
- olio
- sale q.b.
Si cucina!
Per prima cosa mettete sul fuoco un pentolino con una miscela di 600 ml d’acqua con 100 ml di aceto e un pizzico di zucchero e portate ad ebollizione. Nel frattempo lavate, pulite e spelate le carote e tagliatele alla julienne lunghe circa 5 cm. Poi passate alle zucchine, lavatele, pulitele, tagliatele in quatto parti per lungo, eliminate la parte bianca più spugnosa e tagliatele a listarelle sottilissime come le carote e tenete da parte in una ciotola separate dal resto. Prendete poi il cavolo viola e tagliatelo sottile, sciacquatelo e mettetelo da parte.
Ora lessate le verdure, separatamente, per 10 minuti: scolatele e mettetele su un canovaccio a raffreddare. Una volta pronte le verdure tamponatele per asciugarle più possibile, trasferite il tutto in una ciotola e condite con un pizzico di sale e un goccio di olio, infine aggiungete la maionese e mescolate. Lasciate riposare per un’oretta in frigorifero, in modo che tutti i sapori siano ben amalgamati.
Consiglio per i vegolosi: Potete decorare con un trito di prezzemolo, darete ancora più colore al vostro piatto
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.