Formaggio vegan spalmabile
Un formaggio vegano? Sembra impossibile e invece il formaggio di soia spalmabile è facilissimo da preparare in casa e molto sfizioso. Provatelo sui crostini di pane per un aperitivo finger food.
                            Stampa
Formaggio vegan spalmabile
Sembra magia e invece… ecco qui per tutti i vegolosi un “formaggio” vegan spalmabile per condire golosi e saporiti crostini, perfetto per un aperitivo con amici. Buonissimo e facile da preparare: provatelo!
Ingredienti
- 30 g di fiocchi ai 5 cereali
 - 400 g di latte di soia
 - 40 g di lievito alimentare
 - 30 g di tahina (crema di sesamo)
 - 20 g di amido di mais (o maizena)
 - 8 g di agar agar (circa 2 cucchiaini da tè)
 - 1 cucchiaio di succo di limone
 - 1 pizzico di sale
 - olio extravergine di oliva
 
Strumenti: robot da cucina o frullatore
Si cucina!
Frulliamo gli ingredienti
In un robot da cucina rendete farina i fiocchi di cereali dopodiché, piano piano, mentre fate andare a bassa velocità il robot, unite gli altri ingredienti: circa 3/4 del latte di soia , il lievito, la tahina, l’amido, il limone e infine il sale.
Aggiungiamo l’agar agar
Sciogliete l’agar agar nel latte di soia rimasto e aggiungetelo agli altri ingredienti. Mettete il composto così ottenuto in un tegamino e fate addensare sul fuoco a fiamma bassa.
Lasciamo raffreddare
Versate il composto in uno stampo precedentemente oliato o in singoli stampini da muffin. Lasciate raffreddare coperto a temperatura ambiente e in seguito almeno 2 ore in frigorifero.
Conservazione
Il formaggio vegan fatto in casa si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
Consiglio per i vegolosi: Aggiungete delle erbe aromatiche all'impasto e create la vostra versione personale di questa ricetta!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

								
								
								



