Conchiglie integrali salvia e patate
Poco tempo a disposizione e tanta fame? Ecco tra i primi piatti vegani una ricetta facile facile che piacerà tanto anche ai bambini.

Stampa
Conchiglie integrali salvia e patate
Diventerà la vostra ricetta preferita, quella anche dell’ultimo minuto, quella richiesta a gran voce anche dai piccoli di casa: un primo piatto vegano delicato e dal gusto aromatico, veloce da preparare ma elegante e raffinato. Siete pronti a farvi da questa pasta integrale salvia e patate?
Ingredienti
Si cucina!
Prepariamo il condimento
Lavate le patate sotto l’acqua corrente e cuocetele intere, con la buccia, in abbondante acqua salata. Fatele raffreddare e tagliatele a dadini di circa 1 centimetro. Lavate la salvia e fatela saltare in un tegame antiaderente con un filo d’olio. Aggiungete la panna di soia, mescolate e frullate con un robot a immersione. Unite le patate e correggete di sale e pepe.
La pasta e…via!
Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela e condite con la salsa alla salvia e le patate. Potete scegliere il formato di pasta che preferite, vi suggeriamo una pasta che raccolga bene il condimento come queste conchiglie integrali.
Conservazione
La conchiglie integrali con salvia e patate si conservano chiuse in un contenitore in frigorifero per un paio di giorni.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.