Notizie dal mondo vegan
Le ultime notizie dal mondo vegan, ovvero cultura, ambiente e interviste, ma anche spettacolo e curiosità
Jova Beach Party: le associazioni ambientaliste chiedono lo stop e fra gli sponsor compare Fileni
Ancora una volta il mega evento su più tappe, partito il 2 luglio a Lignano Sabbiadoro, alimenta le polemiche sul suo impatto ambientale.
Taiyaki: i dolcetti portafortuna più famosi del Giappone in versione vegan
Forse li avrete visti in qualche manga, o in qualche cartone animato giapponese: sono i taiyaki, tipici dolcetti nipponici nati nei primi del Novecento.
Mercato alternative vegetali? Varrà 162 miliardi di euro del 2030
Le stime pubblicate da Bloomberg parlano chiaro: bevande, burger e simili avranno un ruolo sempre maggiore sul mercato mondiale
Mariela Schwarz Montiel, la designer di calzature ecologiche, solidali e vegan
Metà sud americana e metà tedesca, Mariela è nata in Paraguay, ha studiato a Berlino e ha lavorato a Milano per Bally e Gucci. I suoi brand oltreché vegani, sono sostenibili da un punto di vista sociale.
Coldiretti: “effluenti” animali per far fronte alla crisi di CO2 per le bibite, e non solo
Dopo che l’azienda di acque e bibite in bottiglia Sant’Anna ha sospeso la produzione di acqua gasata a causa di mancanza di CO2, ecco la proposta di Coldiretti Torino
Turci, Pascale, il mistero del menu vegano e la figuraccia dei media (come al solito)
La cantante Paola Turci e la ex politica napoletana Francesca Pascale hanno deciso di unire i loro percorsi di vita […]
Francia è la prima: da ottobre stop a “salsiccia” e “bistecca” se vegetali
Già dal 2017 in Europa erano state vietate le definizioni di “latte”, “burro” e “yogurt” vegetale ma ora la Francia segna un primato tra tutte le nazioni e vieta anche le nomenclature legate alla carne
Il Senato approva lo stop all’uccisione dei pulcini maschi
Nuove tecnologie, entro il 2026, potrebbero finalmente far cessare la nascita e la morte immediata di milioni di pulcini ritenuti “scarti di produzione” dall’industria delle uova.
Consumi di carne e siccità: il rischio di fare un errore di comunicazione
I dati e le infografiche che girano sul tema sembrano “promettere” risparmi idrici diretti e immediati grazie alla diminuzione del consumo di carne, ma la questione è ben più complessa
Pubblicità che promuovono la carne: Greenpeace chiede lo stop all’Unione Europea
In attesa che la Commissione divulghi le linee guida per le nuove politiche di promozione dei prodotti europei, ecco la mossa dell’associazione ambientalista