Libri
Consigli di lettura per comprendere al meglio e approfondire la cultura vegana e vegetariana
“Il nuovo nel piatto”: manuale per curiosi
Che l’amaranto fosse l’unico seme ad essere riuscito a germogliare nello spazio, proprio uno non se lo immaginerebbe, contando che […]
Il libro delle mele
La storia dell’umanità si potrebbe ricostruire con… le mele. Se non ci credete, la lettura di questo gustoso libro – […]
“Il cibo come cultura”: siamo quello che mangiamo?
Il cibo è cultura: non solo distingue l’essere umano dagli animali (l’uomo non consuma direttamente quello che trova in natura […]
“Le spezie” per sognare e curiosare
Nell’Ulisse, James Joyce scrisse: “Dio ha creato l’alimento, il diavolo il condimento”. Una frase evocativa che riassume quella bella sensazione […]
Guadagnucci: “La scelta alimentare è una scelta politica”
“Hai presente una tonnara?”. E’ con queste parole che Lorenzo Guadagnucci spiegò nel luglio del 2001 dopo la notte trascorsa […]
“Il veganismo”: per iniziare, stupirsi e capire meglio
“Il veganismo” del giornalista Stefano Momenté è quello che può essere definito un libro di base, ma nel miglior senso […]
Dieta e salute con gli alimenti vegetali
Quali sono i semi che contengono più calcio? E le verdure più ricche di potassio? A cosa servono gli enzimi […]
Kubrick inedito: un amore sconfinato per gli animali
“Il giardiniere vuole mettere l’insetticida, ma non voglio uccidere le formiche…solo mandarle via. Come facciamo?”. Emilio D’Alessandro nei suoi trent’anni […]
La maga delle spezie: un libro che nutre spirito e pancia
Una storia meravigliosa che ci racconta di profumi e sapori tutti da scoprire, perchè il cibo può diventare un racconto […]
La cucina a impatto zero di Paola Maugeri
Vivere a basso impatto e mangiare in modo più sano, etico ed ecologico è possibile, anche nel centro di Milano. […]