Articoli di Vegolosi.it
Carne: in Italia -30% di consumi e meno macellazioni. Finanziati 35 milioni di euro: si pensa al rilancio
Il settore sconta la scelta dei consumatori ma non ci sta e chiede nuovamente aiuti e grida alle “fake news”
Phoenix: “C’è molto dolore che non possiamo fermare, ma possiamo fermare quello degli animali”
L’attore americano in una nuova campagna della Peta che denuncia le crudeltà dell’industria avicola e invita alla responsabilità personale nella scelta di quello che si mangia ogni giorno
“Come sostituire la farina?”. Guida alla domanda più frequente su Vegolosi.it
Non c’è una formula magica, ve lo anticipiamo, ma possiamo provare a fare un po’ di chiarezza
Danimarca: il partito vegano è realtà e raccoglie firme sufficienti per puntare al parlamento
Nata nel 2018 la forza politica ha obiettivi chiari ma realistici e racconta di un movimento sociale e civile che non aspetta altro che di raccontare e vivere la propria storia.
Fusilli con crema di tofu, pomodorini e pinoli piccanti
Ecco un primo piatto vegano buonissimo, tutto giocato sull’abbinamento di sapori contrastanti eppure in perfetto equilibrio di gusto. Da provare!
Grecia: non sarà più possibile mangiare carne di cavallo
Dal 29 luglio in Grecia è vietata la macellazione dei cavalli e quindi, come per i cani e i gatti, il loro uso nella produzione di carne, pellame, medicinali e prodotti vari. A darne notizia è l’associazione Italian Horse Protection.
Torta gelato vegana (Viennetta)
Un’idea semplice ma di grande effetto: basta uno stampo da plumcake, del gelato, biscotti golosi e cioccolato!
Olio extravergine d’oliva: dalle origini alle tecniche per riconoscerlo
Un viaggio alla scoperta di un ingrediente tanto amato nel nostro paese e apprezzato in tutto il mondo come simbolo dell’Italia.
Il primo spot di Beyond Meat va in tv: “Andiamo oltre” – VIDEO
Un messaggio chiaro, semplice e senza nessuna retorica: il momento storico è arrivato, il sistema alimentare deve cambiare.
Burger vegan di barbabietola e riso
Questi burger super colorati sono ottimi da soli, ma ancora più gustosi se accompagnati da insalata e maionese veg, tra due fette di pane rustico.