Articoli di Vegolosi.it
Foie gras “coltivato” da cellule staminali: ci provano in Francia
La nuova frontiera della carne in laboratorio è a Parigi, dove una start up prova a produrre l’alimento gourmet da cellule staminali
Più cereali integrali, cuore più sano: la conferma dall’ultimo studio americano
Una ricerca appena pubblicata sul The Journal of Nutrition lo conferma: un consumo quotidiano maggiore di cereali integrali è associato a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari
Festival di Venezia: Muccino e Accorsi sul cambiamento climatico con gli orsi 3D, gli unici che rimarranno – VIDEO
Un breve filmato mostra quella che potrebbe essere l’unica realtà nei prossimi anni: l’appello arriva dal WWF
Tagliere vegano: ecco tutte le ricette per prepararne uno eccellente
Tutti attorno ad un tavolo e gioia di stare insieme: ecco perché il tagliere può diventare una gioia anche per l’ambiente e non solo per chi mangia, basta prepararlo – bello, colorato e abbondante – con tante ricette 100% vegetali. A voi manca solo da aggiungere pane e verdure fresche.
Diventare vegetariani o vegani: la nuova edizione del libro record di vendite di Vegolosi.it
Una nuova edizione, aggiornata e con ricette totalmente diverse e nuove per il manuale più venduto e completo sull’argomento. Nuovo prezzo più conveniente, nuova veste grafica: un’occasione unica!
Protesi da plastica riciclata: il progetto “olistico” di una start-up per l’Africa
Saranno disponibili dal 2022 in Africa Orientale le innovative protesi realizzate dalla start-up Project Circleg con materiale riciclato
NotCo pronta a sbarcare in Europa: in arrivo i prodotti veg realizzati con il sistema di IA Giuseppe
L’azienda di prodotti alternativi alla carne realizzati con un innovativo sistema di intelligenza artificiale ha ottenuto un nuovo round di finanziamenti e annunciato la distribuzione in Europa entro la fine dell’anno
Wwf: “Viviamo in un Pianeta allevato”. Il report sull’industria globale della carne e i suoi effetti
In occasione del pre-vertice Fao di Roma sui sistemi alimentari, l’organizzazione torna a fare il punto sui numeri e le disastrose conseguenze su salute e ambiente del sistema degli allevamenti intensivi
Nestlé conferma: entra nel mercato della carne coltivata
Il colosso svizzero prosegue il suo percorso verso le alternative proteiche grazie alla collaborazione con un’azienda israeliana
Francia: no al referendum per inserire la battaglia alla crisi climatica nella Costituzione
Una parola troppo vincolante è stata al centro della rottura fra Camera e Senato