Grano saraceno con crema di carciofini

Grano saraceno con crema di carciofini
Il grano saraceno è un ottimo ingrediente per preparare sfiziosi primi piatti. Servito freddo in insalata, come in questa facile ricetta, è ideale per una gustosa cena estiva o per un picnic vacanziero, al mare come in montagna.
Ingredienti
- 240 g di grano saraceno
- 300 g di carciofini sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi all’aceto
- sale
Strumenti:
Si cucina!
Cuociamo il grano saraceno
Per prima cosa, sciacquate molto bene il grano saraceno e lessatelo per circa 20 minuti in abbondante acqua salata. Al termine della cottura, scolatelo e lasciatelo raffreddare.
Prepariamo la crema…
A parte, scolate per bene dall’olio in eccesso i carciofi e sciacquate sotto l’acqua corrente i capperi. In un robot da cucina unite carciofi e capperi e tritate il tutto fino a renderlo una crema dalla consistenza omogenea. Se la crema risultasse troppo densa, potete allungarla con del brodo vegetale.
…mescoliamo e serviamo!
A questo punto, correggete di sale, condite con la crema di carciofi e capperi il grano saraceno già cotto e servite il vostro primo piatto!
Se vi è piaciuta questa insalata estiva di grano saraceno, ecco un’altra ricetta che fa per voi: grano saraceno con pesche, tofu e basilico!
Consiglio per i vegolosi: Il grano saraceno in insalata può essere condito con gli ingredienti che più vi piacciono
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.