Pane indiano Naan
Una ricetta per creare il pane indiano Naan in modo semplice e vegan: pochi ingredienti per un risultato strepitoso!

Io amo la cucina orientale e il pane indiano Naan è uno dei tipici pani della tradizione indiana, ovviamente qui rivisitato in chiave vegan e super facile. Ho trovato molte ricette elaborate per farlo ma ho preferito ridurre al minimo gli ingredienti e usare prodotti facilmente reperibili ovunque. Ecco la mia versione!
Ingredienti:
- 300 g di farina manitoba o tipo 1
- 110 ml di acqua tiepida
- 3 cucchiai di latte di soia
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 6 g di lievito di birra secco
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di zucchero integrale di canna
Procedimento:
Mettete il lievito e lo zucchero in una ciotola con l’acqua tiepida e lasciate agire per circa 10/15 minuti. Nel frattempo, in una ciotola, setacciate la farina e aggiungete il sale, l’olio e il latte di soia, ora aggiungete l’acqua con il lievito e iniziate a impastare: dovrete ottenere una palla liscia, omogenea e un pochino appiccicosa.
Mettete l’impasto a riposare ricoperto con un canovaccio umido a contatto (per evitare che secchi) per circa 2 ore, dovrebbe raddoppiare di volume. A questo punto formate delle palline, appiattitele con le mani e lasciatele riposare ancora circa 15 minuti in modo che si gonfino un pochino. Ora scaldate una padella leggermente oliata e fate cuocere l’impasto da entrambi i lati per qualche minuto, finché non sarà dorato. Volendo, potreste anche cuocere i panini con il coperchio in modo che restino più umidi. Sono ottimi per accompagnare ogni tipo di piatto sugoso, come ad esempio il mio stufato indiano. Buon appetito!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.