Halloween’s Burger
Ingredienti per 4 burger
200 g lenticchie rosse decorticate secche
1 porro
Polenta istantanea qb
100 g latte di soia
200 g olio di semi di girasole
100 g di zucca
Paprika dolce affumicata in polvere
Coste da bietola in vari colori a piacere
Sale, pepe, aceto balsamico, senape delicata
4 panini al carbone
Procedimento
Tagliare il porro a fettine sottili e rosolarlo in una pentola. Aggiungere le lenticchie, bagnare con brodo vegetale e cuocere per 15 minuti controllando che il liquido di cottura non si esaurisca. Tagliare la zucca a fettine e friggerla in abbondante olio. Asciugarla su carta assorbente, salare e condire con qualche cucchiaio di aceto balsamico. Preparare la maionese vegana alla paprika affumicata inserendo in un bicchiere alto e stretto il latte di soia, l’olio di semi, la paprika affumicata e un cucchiaio di senape delicata. Con il frullatore ad immersione lavorare tutti gli ingredienti tenendo il robot sul fondo del bicchiere e risalendo lentamente sempre continuando a frullare. Per una maionese più compatta aggiungere ancora un po’ di olio.
Eliminare la crosta dai panini (se sono quadrati, dare loro una forma tondeggiante): in questo modo sembreranno più mostruosi… Il pane che avanzerà potrete tagliarlo a pezzetti e fare dei crostini per accompagnare una crema di zucca…
Procediamo a creare i nostri burger frullando le lenticchie e aggiungendo la polenta istantanea in modo da compattare la crema di lenticchie. Se occorre aggiungere brodo caldo. Con un coppapasta creare i burger: vi consiglio di lavorare sopra della carta forno, sarà più semplice cuocerli in padella. Stendete uno stato sottile di lenticchie, inserite la zucca a fettine e chiudete con le lenticchie, compattate e cuocete su una padella calda. Comporre i panini: spalmare un pochino di maionese sul fonde del panino, adagiare i cuori delle coste colorate o comunque le coste più tenere, aggiungere ancora un pochino di maionese, il burger, maionese e chiudere. A piacere si possono aggiungere ancore delle fette di zucca fritte oppure melanzane zucchine o il vegetale che preferite. Decorare con filini di porro (sembreranno ragnatele) e un ricciolo di costa rossa.
Consiglio per i vegolosi: per una serata mostruosa adatta anche ai gusti dei bambini sostituire le coste con della lattuga
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.