Marmellata di anguria senza zucchero
L’anguria è senza dubbio il frutto principe dell’estate, e anche se per molti dà il suo meglio gustato al naturale semplicemente tagliato a fette, noi qui vogliamo proporvelo in una veste nuova: una dolcissima marmellata di anguria senza zucchero, assolutamente da provare

Marmellata di anguria senza zucchero
Si cucina!
Tagliate la polpa dell’anguria a pezzettini ed eliminate tutti i semini.
Prepariamo la mela
Tagliate la mela in 4 spicchi, rimuovete il torsolo (ma non la buccia!) e poi tagliate anch’essa a dadini. Trasferiteli nel tritatutto e frullate fino a ottenere una purea morbida.
Cuociamo la marmellata
Versate l’anguria, la mela frullata e il succo di limone in una pentola: accendete il fuoco e portate a bollore. Dopodiché cuocete per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la frutta sarà bella morbida e si sarà asciugata un po’.
Trasferiamo nei vasetti
Trasferite la marmellata ancora bollente in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati in forno o in acqua bollente, chiudeteli bene e appoggiateli a testa in giù su un tavolo, lasciandoli in quella posizione finché la marmellata non si sarà raffreddata completamente. A questo punto, potete conservare la vostra marmellata in dispensa o gustarla su una bella fetta di pane.
Conservazione
Potete conservare questa marmellata qualche mese, se conservata in vasetti di vetro sterilizzati e avendo cura di far formare il sottovuoto al loro interno. Una volta aperta vi consigliamo di conservarla in frigorifero e consumarla entro una settimana.
Consiglio per i vegolosi: Se volete addensare leggermente questa marmellata potete aggiungere dopo la cottura dei semi di chia.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.