Ricette italiane tradizionali vegan
Tutte le nostre ricette, 100% vegetali, della tradizione italiana: alcune nascono già così, senza carne o ingredienti di origine animale, altre le abbiamo riadattate cercando di avvicinarci il più possibile ai sapori della tradizione, con uno sguardo al futuro
Gnocchi alla romana senza uova alle erbette
Deliziosi gnocchi di semolino alle erbette insaporiti con un semplice condimento alla salvia e una sfiziosa gratinatura
Macco di fave alla siciliana
Con pochi semplici ingredienti, finocchietto fresco, cipollotti e un buon olio extravergine d’oliva, rendiamo gustose le fave fresche
‘Nduja vegan
Una ricetta tipica calabrese, la ‘nduja è un insaccato spalmabile che deve il suo colore rosso accesso e il suo sapore caratteristico al peperoncino. La nostra versione vegan è a base di seitan, da gustare come antipasto su crostini di pane o per condire dei primi piatti o la pizza
Tiramisù vegano senza uova – Video
Un delizioso tiramisù senza uova con frollini integrali e una morbida crema a base di latte di mandorle e yogurt: semplice e meraviglioso.
Pasta alla Gonzaga
Un condimento per la pasta tipico mantovano, a base di frutta secca come mandorle e nocciole e insaporito con diversi ingredienti particolari che insieme si sposano alla perfezione, tra i quali troviamo l’uvetta, il basilico, la noce moscata e la cannella
Torta mimosa vegana: buona celebrazione a tutte noi
La torta simbolo della celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, in versione vegan per celebrarle davvero tutte.
Chiacchiere vegane di carnevale al forno
C’è chi le chiama frappe e chi bugie: per accontentare tutti abbiamo preparato una versione vegana delle chiacchiere al forno. Buonissime e friabili.
Vermicelli di Scammaro vegan
Questa ricetta della tradizione povera campana è un pasta che racchiude sapori forti e decisi, in un mix perfetto di olive, capperi, uvetta, pinoli e alghe: assolutamente da provare
Brasato di seitan al vino rosso
Il brasato di seitan al vino rosso è un modo succulento e dal sapore deciso di preparare un secondo a base di seitan perfetto anche per le grandi occasioni, soprattutto se accompagnato da una bella polenta
Jota, minestra triestina
Una zuppa calda e saporita in cui l’ingrediente che sicuramente dona più carattere e sapore sono i crauti, perfetta per scaldarsi in una serata fredda