“Formaggio” grattugiato vegan – Insaporitore a base di okara
Un insaporitore per piatti salati semplicissimo da realizzare e un’ottimo modo per impiegare lo scarto della preparazione del latte di soia

“Formaggio” grattugiato vegan – Insaporitore a base di okara
Questo formaggio grattugiato vegan è un condimento saporito ideale per arricchire qualsiasi vostra preparazione salata: una pasta, una minestra, una besciamella, dei burger o polpette. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta. Inoltre è un ottimo modo per utilizzare l’okara di soia, ossia lo scarto che si ottiene dalla lavorazione della soia per ottenere il latte o il tofu.
Ingredienti
- 3 cucchiai di okara di soia
- 3 cucchiai di mandorle
- 2 cucchiai di lievito alimentare
- 1 cucchiaino scarso di sale
Strumenti
Si cucina!
Prepariamo il formaggio grattugiato
In un padellino fate asciugare l’okara di soia per 15 minuti a fiamma bassissima e senza aggiungere nessun condimento: questo permetterà ai residui della lavorazione del latte di soia di essere pronti per la macinazione, eliminandone l’umidità all’interno. A parte, in forno o sempre in una padella antiaderente, tostate le mandorle fino a che diventeranno dorate e fragranti. Lasciate raffreddare l’okara e le mandorle, poi frullateli insieme al lievito alimentare e al sale nel tritatutto.
Conservazione
Questo condimento si conserva in frigorifero fino a 2 settimane, ben chiuso in un contenitore di plastica o di vetro fornito di coperchio.
Se vuoi preparare un formaggio grattugiato vegan senza okara, ti segnaliamo qui un’altra ricetta
Consiglio per i vegolosi: Se volete arricchire ulteriormente questo formaggio grattugiato vegan potete aggiungere dei semi di sesamo
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.