Ciambella vegana al mandarino e yogurt
Ispirato al celebre pan d’arancia, questo ciambellone prevede l’utilizzo del mandarino nella sua interezza, buccia compresa, per un sapore di agrumi davvero intenso


Ciambella al mandarino e yogurt vegan
Ingredienti
- 360 g di farina 0
- 180 g di zucchero di canna
- 1 bustina (16 g) di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 130 g di olio di semi di girasole
- 80 g di latte di soia
- 100 g di yogurt bianco di soia
- 260 g di mandarini biologici (circa 2-3)
- 1 pizzico di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 noce di margarina
Strumenti
- Colino a maglie fitte
- Tritatutto
- Stampo per ciambella dal diametro di 28 cm
- Gratella per dolci
Conservazione
Potete conservare questa ciambella per 3 giorni su un piatto da portata avvolta da pellicola.
Si cucina!
In una ciotola setacciate la farina e il lievito, poi unite lo zucchero di canna, la vaniglia e il sale e mescolate bene. Lavate molto bene i mandarini, tagliateli a metà per eliminare eventuali semi, poi tagliateli a pezzetti con anche la buccia e raccoglieteli nel tritatutto. Frullate i mandarini fino a ottenere una purea il più liscia possibile. Versate quindi la purea di mandarini sugli ingredienti secchi insieme al latte di soia, allo yogurt di soia e all’olio di semi di girasole. Amalgamate bene il tutto fino a formare un composto omogeneo.
Inforniamo
Ungete bene uno stampo da ciambella con la noce di margarina, infarinatelo leggermente e versate al suo interno l’impasto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 45-50 minuto o fino a che la superficie sarà bella dorata e l’interno perfettamente cotto.
Serviamo
Una volta tolta la ciambella dal forno lasciatela intiepidire e poi rovesciatela quando è ancora leggermente calda su una gratella per dolci (la ciambella si staccherà con più facilità dallo stampo se non la lasciate raffreddare completamente). A questo punto lasciate raffreddare completamente la ciambella e servitela tagliata a fette, spolverizzando la superficie con un velo di zucchero a velo se lo gradite.
Consiglio vegoloso
Se lo gradite potete aggiungere della granella di pistacchi o delle gocce di cioccolato all’interno di questa ciambella.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il: 8 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025
Cerca per ingrediente: mandarinivanigliayogurt di soia