Notizie dal mondo vegan
Le ultime notizie dal mondo vegan, ovvero cultura, ambiente e interviste, ma anche spettacolo e curiosità
Enpa: 10 miti da sfatare sugli animali selvatici
Ti sei mai chiesto se dare la mollica del pane a un uccellino sia davvero d’aiuto per l’animale? A sfatare i miti sulla fauna selvatica ci pensa Enpa, la più antica e importante associazione protezionistica d’Italia
Eco-ansia: la paura del cambiamento climatico e come gestirla
Se ne parla dagli inizi del 2000 ma in pochi sanno davvero cosa significhi, colpisce soprattutto i giovani e preoccuperà sempre più le generazioni future.
La mela nera black diamond è la più cara al mondo e viene dal Tibet
Coltivata in Tibet in una regione a oltre 3000 metri d’altezza, la black diamond è la mela più rara e costosa al mondo dalla buccia violacea quasi nera e la polpa dolce e succosa
Cosa guardiamo noi, cosa guardano gli animali?
I visori che mostrano prati e pascoli alle mucche, mentre gli uomini guardano dalle finestre un mondo che diventa sempre più pericoloso.
Oroscoporridge di marzo: ogni mese un cucchiaio di humor e un pizzico di stelle
Puntiamo il naso verso le stelle per poi riabbassarlo verso i fumi profumati della cucina: ed ecco il risultato!
Ounje, scoperta per caso la microalga che emula il sangue nella fake meat
La startup israeliana Yumoja ha brevettato il primo “sangue” a base vegetale derivato dalla microalga rossa Ounje per dare succosità alla carne vegetale
Eritritolo: che cos’è, a cosa serve e come usarlo
Il dolcificante naturale che si estrae dalla frutta sta riscuotendo particolare successo anche in Europa perché privo di calorie ed è ottimo per i pazienti diabetici
Il primo violino vegano al mondo: legno di pero, bacche selvatiche e acqua di sorgente
Padraig O’Dubhlaoidh è il liutaio che ha realizzato il primo violino al mondo animal free registrato con il marchio “The Vegan Society”
Ecco 7 cibi che puoi iniziare a mangiare ora per salvare il Pianeta
Secondo l’ultimo rapporto dell’ONU (World Population Prospects 2017) si prospetta che entro il 2050 sarà raggiunta la soglia di 10 miliardi di bocche da sfamare. La soluzione? Si trova proprio nei vegetali
Entra in vigore la direttiva Sup: addio a piatti e posate monouso, ma le bottiglie di plastica?
È stato emanato il recepimento italiano della direttiva Sup, la normativa comunitaria che punta alla riduzione dell’incidenza dei prodotti in plastica sull’ambiente e per la salute umana. Ma se è davvero un grande passo in avanti?