Articoli di Vegolosi.it
Come fare l’hummus di ceci: ricetta con tahina originale – VIDEO
Preparare la tipica salsa mediorientale a base di ceci è facilissimo. Ecco la ricetta e 6 possibili varianti.
Menu delle feste vegano sorprendente per onnivori diffidenti
Un menu delle feste pensato per chi, vegano, a tavola sarà circondato da “onnivori” che sono pronti a dare i voti alla cena: non potranno che usare una sola paletta, quella con un bel “10” stampato sopra!
Porridge: tante ricette per una colazione golosa e nutriente
Per iniziare la giornata con il piede giusto non c’è niente di meglio del porridge, la tipica pappa d’avena ottenuta bollendo nel latte vegetale i fiocchi di cereale e poi arricchita con frutta, semi, frutta secca, spezie, cioccolato, sciroppo d’acero…
Piumini sì, ma imbottiti di fiori e 100% vegan: ecco l’innovazione di Pangaia
Una ricerca che è durata anni per ottenere un risultato interessante e che profuma (è il caso di dirlo) di innovazione e futuro.
Una “buccia” spray, edibile e vegan permette di conservare frutta e verdura tre volte di più
Verrà utilizzata finalmente anche in Europa dopo aver fatto il suo lavoro in moltissimi store in tutti gli Stati Uniti.
Mc Donald’s lancia in Gran Bretagna i McNuggets vegan: ecco i “Veggie Dippers”
Cresce la richiesta di alternative a base vegetale anche nei fast food e le grandi catene si attrezzano: così Mc Donald’s ha deciso di lanciare in Uk i Veggie Dippers, la versione vegana dei McNuggets.
I piumini senza crudeltà italiani premiati come azienda dell’anno negli Stati Uniti
Niente piume d’oca per i capi che guardano al futuro, una scommessa vinta da un’azienda italiana
Spaghetti di lenticchie rosse con broccoli alla soia e mandorle
Un piatto dai sapori orientali, gustoso e ricco di proteine preparato con una pasta di legumi e impreziosito dalle mandorle tostate
Greenpeace pubblica l’eco menu. SSNV critica: “Fuorviante e portatore di false certezze”
I dieci consigli pratici pensati dalla Ong sarebbero solo una visione edulcorata della realtà secondo la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
Michael Greger: “L’alimentazione vegetale è la migliore per la salute, ma i medici non ne parlano”
“La prima causa di morte al mondo sono le cardiopatie, prevenibili, a volte curabili e persino reversibili con la dieta vegetale” eppure si curano i sintomi e non le cause.