Animali
Storie di animali che raccontano del nostro rapporto con loro e di quello che dovremmo fare per vivere, meglio, tutti insieme
Perché il rospo gigante “Toadzilla” è stato ucciso subito dopo la cattura
L’animale era nella lista delle specie altamente invasive: un problema legato all’antropizzazione dei territori e alla crisi climatica in atto.
“Le tribolazioni di Tommy Tiptop”: una fiaba antispecista del 1887
Per i nostri gusti potrebbe sembrare un pochino forte, eppure in epoca vittoriana una storia come quella del piccolo e […]
Caccia: approvato emendamento per uccidere di più, anche nelle aree protette
La norma consentirà di cacciare nelle aree protette e persino nelle aree urbane, tutte le specie e per tutto l’anno e poi, dopo i controlli, di mangiarsele.
Comedy Wildlife Photography Awards: ecco i vincitori del 2022
Mostrare il lato divertente della natura è la chiave per comunicare al meglio l’urgenza di salvaguardarla, sostiene il fondatore del premio Paul Joynson-Hicks
In Italia 8 milioni di quaglie vivono in queste condizioni e poi vengono macellate
Una realtà poco conosciuta ma terribile: per milioni di animali queste sono le condizioni di vita prima di essere macellate a poche settimane
Storia dei diritti animali: da Pitagora a oggi
Una storia che affonda le sue radici lontano nel tempo: dai primi filosofi alla Dichiarazione Universale del 1978, di acqua sotto ai ponti ne è passata in nome di un’uguaglianza che ancora oggi – però – manca fino in fondo.
Sfattoria degli ultimi: animali salvi fino al 4 ottobre poi nuova udienza al TAR
L’udienza odierna è terminata e gli avvocati del santuario si aspettano una nuova proroga per la sospensione della decisione di abbattimento entro 24/48 ore
Hai un cane? Puoi fare qualcosa per l’ambiente ogni giorno: il trashog
Un’azione semplice e intelligente per aiutare gli spazi verdi della nostra città a rimanere sani, creando anche habitat non pericolosi per la fauna locale.
Clint Eastwood parla di alimentazione vegan nel nuovo documentario “Why on Earth”
Un nuovo documentario racconta in modo diretto che cosa succede al pianeta “sotto attacco” da parte della specie umana, fra le voci anche quella dell’attore 92enne
Coldiretti: “effluenti” animali per far fronte alla crisi di CO2 per le bibite, e non solo
Dopo che l’azienda di acque e bibite in bottiglia Sant’Anna ha sospeso la produzione di acqua gasata a causa di mancanza di CO2, ecco la proposta di Coldiretti Torino