Frittelle alla crema (ricetta vegetariana)

Fantasie alla crema (ricetta vegetariana)
Anche se il carnevale è appena passato, tra una chiacchiera e una pignoccata, ho deciso di creare un nuovo dolce. Sicuramente non light ma ricche di sapore e di gusto sono queste frittelle alla crema, aromatizzate al limone e alla vaniglia. Se siete intolleranti al glutine o al lattosio sostituiteli con farine diverse (di riso, di grano saraceno ecc) e con latte vegetale (di riso, di soia ecc) o senza lattosio.
Ingredienti
- 125 g di farina manitoba
- 250 g di farina 00
- 250 g di acqua a temperatura ambiente
- 3 g di lievito di birra
- 3 g di sale fino
- 1 litro di latte vaccino intero o parzialmente scremato
- 250 g di zucchero semolato
- 75 g di amido di frumento o farina 00
- la scorza di un limone bio grattugiata
- 1 bacca di vaniglia
- cannella q.b.
Si cucina!
Sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e versate pian piano le farine. Mescolate aiutandovi con la planetaria e versate l’acqua poco alla volta. Quando tutta la farina sarà assorbita unite il sale e fate ripartire la planetaria. Seguite questo passaggio alternando l’acqua e fermatevi quando l’impasto sarà omogeneo, morbido e liscio.
Quando il panetto sarà pronto disponetelo in una ciotola e copritelo con la pellicola trasparente per alimenti. Fatelo riposare per 2/3 ore finché non sarà raddoppiato di volume.
In un tegame versate lo zucchero e l’amido e lentamente versate a filo il latte. Lavorate il composto così da non formare grumi, aiutandovi con una frusta se necessario, e unite il latte rimasto. Tagliate poi la bacca di vaniglia con un coltello e prelevate con lo stesso utensile i semi all’interno, aggiungendoli all’impasto assieme alla buccia del limone.
Accendete così il fuoco e mescolate finché la crema non si addensa. Quando sarà densa e omogenea spegnete il fornello e copritela con della pellicola trasparente per alimenti così da non creare la fastidiosa crosticina. Lasciate raffreddare.
Quando tutto sarà pronto friggete in abbondante olio di mais una pallina di pasta e tiratela fuori quando sarà ben cotta e dorata. Continuate questo passaggio fino a esaurimento dell’impasto. Successivamente aprite con un coltello la frittella e aggiungete con una spatola un po’ di crema. Servite tiepide con un po’ di zucchero semolato.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.