Baked potato con pesto di spinaci e mandorle
Amo il pesto! A casa l’orto di mamma fornisce distese di basilico, ma il trasporto aereo purtroppo non è molto agevole. La realtà è che amo il pesto in ogni sua veste, di rucola, di bietole, di cavolo nero, di qualsiasi cosa a foglia verde si possa tritare. E amo gli spinaci. A pranzo ho testato il pesto di spinaci e mandorle (freddo) in un bel piattone di pasta, ma la sera stessa l’ho riutilizzato caldo per farcire una mega baked potato.
Ingredienti
Patata medio grande
per il pesto:
Spinacini
Mandorle
Olio extravergine di oliva
Formaggio cremoso tipo caprino (opzionale)
Peperoncino in fiocchi
Sale e pepe
Procedimento
Lavare le patate strofinandole con cura poiché non va tolta la buccia. Avvolgerla nella carta di alluminio e infornarla a 200° per circa un’ora o fino a quando sarà cotta all’interno. Intanto lavare bene gli spinacini e i suoi gambi. Personalmente ho lessato gli spinacini per 1 secondo in acqua in ebollizione per rendere il pesto più avvolgente, ma si possono usare anche crudi. Unire spinacini, mandorle, peperoncino, sale e pepe, olio extravergine di oliva in un mixer. Cominciare ad azionare il mixer e agitare il bicchiere per incorporare tutti gli ingredienti. A questo punto, sempre dopo aver assaggiato, a seconda della consistenza che vogliate raggiungere potete aggiungere un po’ di acqua di cottura, altro olio e/o formaggio cremoso (di latte vaccino nel mio caso). Azionare il mixer per l’ultima amalgama.
Verificare la cottura della patata con i rebbi della forchetta. A questo punto sfornare e incidere per la lunghezza senza romperla per fare spazio al pesto.
Consigli
Al posto delle mandorle potete utilizzare la frutta secca che più gradite!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.