newsletter
Torta vegana a strati alla zucca e cioccolato
Un dolce divino grazie all’accoppiata del cioccolato con la zucca, che forma all’interno di questa crostata un morbido strato di naturale dolcezza
Grano dei morti (o colva pugliese)
Una ricetta tipica pugliese che si prepara per celebrare la festa dei morti, a base di grano, noci, melagrana e cioccolato fondente
Menu vegano del week end: 29-30 ottobre 2022
Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana
Pancakes mix vegan in barattolo
Un’idea semplice e originale per fare un regalo, oppure un pratico modo per avere a disposizione la miscela di base per realizzare pancakes da personalizzare.
Zuppa di riso e funghi vegan
Un primo piatto caldo, saporito e corroborante, perfetto per le fredde serate d’inverno, ma che in realtà potete gustare anche tutto l’anno servito a temperatura ambiente
Tofu impanato con crema allo scalogno
Triangoli di tofu deliziosamente croccanti nella loro panatura, accompagnati da una salsa cremosa e ricca di gusto a base di scalogno e insaporita con miso di riso e tahina: un trionfo di sapori
Panfocaccia vegan alla zucca – Video ricetta
L’ingrediente segreto per rendere questo panfocaccia deliziosamente morbido e soffice è proprio la zucca, arrostita e ridotta in purea prima di essere incorporata all’impasto
Ceci cremosi in cartoccio alla mediterranea
Questi cartocci racchiudono al loro interno una ricca varietà di verdure e un profumo meraviglioso, dato dalle erbe aromatiche come timo e origano, ma soprattutto dal pesto di basilico, che vi inebrierà non appena aprirete la carta che li avvolge
Conchiglioni ripieni di zucca e tofu con salsa alle noci
La pasta al forno è un piatto che mette sempre d’accordo tutti e questi conchiglioni ripieni non saranno da meno, con la loro morbida crema di zucca, il tofu leggermente affumicato e la ricca salsa di noci a coronare il tutto: semplicemente squisiti!
Manti turchi vegan
I manti sono dei ravioli tipici turchi, il cui ripieno a base di carne è stato sostituito nella nostra versione da lenticchie e seitan, e vengono tradizionalmente accompagnati da una salsa allo yogurt aromatizzata alla menta e sommacco. Tradizione vuole che più i manti sono piccoli più il cuoco è bravo, dal momento che serve una buona manualità per realizzarli