Risotto vegano al pomodoro e melanzane
Cremoso, saporito semplice: preparatene un po’ di più che il giorno dopo, saltato in padella, è ancora più buono!
                            Risotto vegano alle melanzane
Ingredienti
- 360 g di riso Arborio o Carnaroli
 - 500 ml di passata di pomodoro
 - 1 cipolla dorata
 - 1 spicchio di aglio
 - 2 melanzane grandi
 - 1 cucchiaio di basilico fresco tritato
 - ½ bicchiere di vino bianco
 - Sale
 - Olio extravergine d’oliva
 - Brodo vegetale
 - Noce moscata
 
Conservazione
Potete conservare questo risotto 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti fornito di coperchio.
Si cucina!
Come prima cosa mettete sul fuoco una casseruola per scaldare la passata di pomodoro e unite il basilico tritato finemente. Intanto tagliate a cubetti le melanzane e in una padella mettete a soffriggere uno spicchio di aglio con un goccio l’olio fino leggera doratura dell’aglio. Eliminate lo spicchio e aggiungete le melanzane, coprite e cuocete a fuoco medio per una decina di minuti, avendo cura di mescolare ogni tanto, fino a quando non si saranno ammorbidite. Trascorso questo tempo togliete il coperchio e terminate la cottura mescolando di tanto in tanto: dovranno risultare morbide.
Passiamo al risotto
Nel frattempo tritate finemente una cipolla e soffriggetela in una casseruola dai bordi alti con un goccio d’olio. Quando sarà diventata traslucida unite il riso e tostatelo per un paio di minuti, poi sfumate con il vino bianco. Versate un po’ di brodo bollente e la passata di pomodoro e lasciate cuocere. Aggiungetene un mestolo di pomodoro alla volta man mano che viene assorbito fino a terminare la cottura e aggiungete il brodo per diluire secondo necessità.
Terminiamo e serviamo
A 5 minuti dal termine della cottura del riso aggiustate di sale, unite una spolverata di noce moscata, le melanzane e mescolate bene. Infine spegnete la fiamma e lasciare riposare qualche minuto. Servite subito il vostro risotto completando ciascuna porzione con un po’ di lievito alimentare.
Consiglio vegoloso
Potete aromatizzare questo risotto con l’origano al posto del basilico e se dovesse avanzare potete utilizzarlo per preparare dei gustosissimi arancini seguendo questa ricetta.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il:  20 Settembre 2023 
                                Ultimo aggiornamento:  22 Settembre 2023 

								
								
								



