Pasta
La pasta è la regina delle nostre tavole, alimento versatile e buonissimo: ecco tutte le nostre ricette vegane per interpretarla al meglio
Farfalle integrali con cipolle e olive verdi
Un primo piatto molto saporito ed altrettanto facile e veloce da preparare: buon appetito!
Grana vegano di farina di mandorle e pangrattato
Un perfetto sostituto del formaggio grattugiato per aggiungere un tocco di sapore sfizioso a ogni vostra preparazione
Mezzi paccheri agli asparagi con crema di pistacchi e yogurt
Una pasta estremamente semplice e gustosa, super cremosa grazie al condimento a base di yogurt di soia e crema di pistacchi, davvero imperdibile
Tagliatelle con salsa al limone, capperi e vino bianco
Un primo piatto dal sapore delicato e semplicissimo da realizzare, perfetto per quando in casa la dispensa è quasi vuota ma si ha comunque voglia di gustarsi un piatto gustoso
Spaghetti agli agretti al sapore di mare
Questo primo piatto è perfetto per la primavera e anche per quando abbiamo poco tempo ma tanta fame di qualcosa si sfizioso e semplicissimo.
Aneletti agli asparagi, piselli e zafferano
Gli aneletti sono un formato di pasta piccolo e circolare usato nella cucina siciliana principalmente per la preparazione degli aneletti al forno, ma in questa ricetta abbiamo voluto cucinarli in maniera più semplice e fresca, un piatto primaverile che vi conquisterà
Penne di lenticchie rosse con crema di carciofi al limone
Un piatto con pasta di legumi avvolta in una morbida crema gustosa e leggermente acidula: facile e delizioso
Pasta alla Gonzaga
Un condimento per la pasta tipico mantovano, a base di frutta secca come mandorle e nocciole e insaporito con diversi ingredienti particolari che insieme si sposano alla perfezione, tra i quali troviamo l’uvetta, il basilico, la noce moscata e la cannella
Insalata di pasta con verdure invernali
Questa insalata di pasta è un tripudio di verdure invernali arrostite in forno e condite poi con un saporitissimo dressing alla senape
Maltagliati al ragù di granulare di piselli
Rivisitazione del classico ragù alla bolognese in chiave vegan, usando come come sostituito del macinato il granulare di piselli, per un ragù ricco e saporito che non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale