Cornetti vegan alle gocce di cioccolato

Brioches vegane alle gocce di cioccolato
Ecco la ricetta per delle brioches vegane alle gocce di cioccolato: sono morbidi e soffici, ottimi da consumare a colazione, semplici o farciti con una crema o una marmellata.
Ingredienti
- 100 g di farina tipo integrale
- 200 g di farina manitoba ai cereali
- 20 g di amido di mais
- 60 g di zucchero integrale di canna
- 90 g di latte di soia
- 100 g di yogurt di soia
- 40 g di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di malto di orzo
- 6 g di lievito di birra
- un pizzico di sale
- 50 g di gocce di cioccolato
- 1 arancia (scorza)
Strumenti:
Si cucina!
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido insieme al malto di orzo e lasciate riposare qualche minuto, nel frattempo setacciate le farine e l’amido in una ciotola capiente. A parte frullate lo zucchero di canna per renderlo più fine e aggiungetelo in una ciotola capiente alle farine che avrete setacciato.
Mescoliamo
Aggiungete alle farine il latte con il lievito sciolto e iniziate ad amalgamare i primi ingredienti. A questi aggiungete lo yogurt di soia, l’olio di semi di girasole, il sale e la scorza dell’arancia; lavorate l’impasto per una decina di minuti sino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Lasciate riposare e lievitare il composto coperto da un canovaccio o pellicola trasparente ad una temperatura leggermente superiore a quella ambientale e sino a quando sarà raddoppiato di volume.
Al termine del riposo lavorate l’impasto unendo anche le gocce di cioccolato sino a quando saranno completamente inglobate nel panetto.
Formiamo le brioches
Trasferite l’impasto su un ripiano leggermente infarinato e stendetelo dandogli una forma rettangolare e uno spessore di massimo 5 millimetri. Da qui ricavate dei triangoli di impasto delle dimensioni che preferite che dovrete arrotolare su se stessi dandogli la forma classica a mezzaluna. Trasferiteli ben distanziati su una teglia foderata con carta da forno e fateli lievitare ancora per circa 1 ora.
Inforniamo i croissant
Spennellate la superficie di ciascun croissant vegano con una miscela di acqua e malto e infornate a 200 °C per i primi 5 minuti, poi abbassate la temperatura a 175 °C e continuate la cottura per altri 15 minuti e comunque sino a quando la superficie dei croissant sarà ben colorata.
Conservazione
I cornetti vegan al cioccolato si conservano per un paio di giorni sotto una campana di vetro per dolci.
Consiglio per i vegolosi: Potete aggiungere della marmellata di arance amare prima di avvolgere ciascuna brioches su se stessa
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.