Seitan al sugo con edamame
Un piatto semplice, velocissimo e davvero buono che vi suggeriamo di realizzare con del seitan fatto a mano o in modo casalingo.

Seitan al sugo con edamame
Un piatto semplice, velocissimo e davvero buono che vi suggeriamo di realizzare con dei seitan fatto a mano o in modo casalingo. Ottimo l’abbinamento fra seitan e legumi che permettono una buona combinazione proteica.
Ingredienti
Si cucina!
Per prima cosa prendete il panetto di seitan e tagliatelo a fettine sottili. Vi consigliamo di utilizzare quello fatto a mano che ha una consistenza decisamente più morbida.
Il sugo
In una padella capiente iniziamo a preparare la base del sugo partendo dal soffritto: tagliate a cubetti la carota, lo scalogno e il sedano, facendoli poi stufare ben bene con l’olio e un pizzico di sale (potete anche aggiungere un pizzico di zucchero che andrà a stemperare poi l’acidità del pomodoro). Aggiungete poi il pomodoro, aggiustando di sale e lasciate cuocere per 5 minuti. Nel frattempo aggiungete al sugo gli edamame congelati: cuoceranno altri 5 minuti circa.
Aggiungiamo il seitan
Infine, quando il sugo sarà ben saporito, aggiungete anche le listarelle di seitan, che andranno lasciate insaporire almeno altri 5 minuti. Aggiungete pepe e prezzemolo al vostro piatto. Siete pronti per portarlo in tavola.
Conservazione
Questa ricetta di conserva per almeno due giorni in frigorifero senza problemi. Sconsigliata la surgelazione.
Consiglio per i vegolosi: Potete realizzare questa ricetta anche con dei tofu oppure con del tempeh
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.