Articoli di Federica Giordani
Glutine sì o no? Cos’è, dove si trova, le intolleranze, cosa non mangiare
Il prof. Corazza, uno dei massimi esperti di celiachia in Italia, risponde a tutte le domande sul tema del consumo di glutine nella nostra alimentazione
Linea Verde mostra il “benessere dei vitellini” nelle gabbie – VIDEO
La paura di raccontare con oggettività il motivo per cui i vitelli sono in gabbia apre nuovamente la discussione su che cosa sia e come funzioni l’informazione in televisione
Piazza pulita, La7: il vegano fa paura (e anche la tv) – VIDEO
Di nuovo il vegan in televisione si trasforma in qualcosa che non è: la tv non riesce a raccontare nemmeno parzialmente la realtà
Berrino a Porta a Porta: “Anche io mangio carne rossa, ma attenzione alle quantità”
Nuovamente al centro del dibattito televisivo il consumo di carne rossa: le linee guida internazionali e quelle europee vengono sminuite e il messaggio passa: “Carne rossa, poca oppure con tanta verdura”
Gravidanza vegana? Da consigliare per tutti: le risposte della nutrizionista
Non solo è possibile, ma scegliere un’alimentazione vegana in gravidanza, anche se vegani non si è, è consigliabile. Questa la posizione della dottoressa Silvia Goggi, medico chirurgo e nutrizionista
Stop in Italia alle pellicce: l’86% degli italiani non le vuole più
Basta. Questa è l’unica parola da ripete con forza rispetto al tema degli allevamenti di animali da pelliccia. Una nuova petizione chiede al Governo di intervenire con una legislazione coerente e moderna
Circhi con animali in Italia: ecco perché vanno chiusi una volta per tutte
La legge che disciplina i circhi con animali e la loro realtà economica in Italia è datata 1968: in questi […]
Domani si vota il “Piano lupo”, ma il Ministro Galletti non cambia idea
In attesa della votazione che si terrà domani, 23 Febbraio, il Ministro dell’Ambiente interviene nuovamente alla Camera: “Non lascio la situazione così, il Piano è scientifico”
Il mattatoio è una favola e non renderà gli animali liberi: il libro di Massimo Filippi
Il libro del professor Filippi ci accompagna non per mano, ma con dei grandi scossoni del pensiero, verso la caverna buia della nostra abitudine: gli animali sono morti viventi a causa nostra
Morto Tom Regan, padre dei diritti morali animali
Morto a 78 anni uno dei massimi esponenti della riflessione antispecista mondiale: Tom Regan lascia dietro di sé libri e conferenze che hanno cambiato il mondo