Torta di carote semi integrale senza latte
Un dolce perfetto per la colazione e la merenda, reso ancora più leggero dall’uso dell’acqua al posto del latte vegetale: da provare!

Torta di carote semi integrale: come fare un dolce senza latte
La torta di carote semi integrale è il dolce ideale per la colazione, è facile da preparare e necessita di pochi ingredienti: in questa versione ho scelto di sostituire il latte vegetale con dell’acqua. Il risultato è un dolce leggero e soffice, molto aromatico.
Ingredienti
Si cucina!
Lavate, sbucciate e grattugiate le carote.Versate poi in una ciotola capiente gli ingredienti liquidi, nei quali andrete a versare le farine setacciate. Aggiungete poi lo zucchero di canna, le carote e la buccia grattugiata del limone. Mescolate bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Per finire, incorporate il lievito per dolci.
Oliate e infarinate una tortiera e versatevi l’impasto (io ho usato una teglia per ciambella). A piacere potete cospargere la torta con dello zucchero di canna. Mettete in forno preriscaldato a 190° e fate cuocere per 50 minuti. Controllate sempre la cottura prima di spegnere. Lasciate raffreddare la torta in forno prima di servire.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.