Patè di olive e okara
Questo patè di olive e okara è un antipasto tutto da spalmare su una fetta croccante di pane di segale, accompagnata da un’insalata mista

Patè di okara e olive
Ecco la nostra proposta per preparare un patè di olive diverso dal solito: aggiungiamo l’okara di mandorle, scarto della produzione casalinga del latte di mandorle. Originale e buonissimo!
Ingredienti
- 150 g di olive verdi denocciolate
- 150 g di olive nere denocciolate
- 40 g di okara di mandorle
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- prezzemolo a piacere
Si cucina!
Riponete i due tipi di olive in due ciotole separate e in ogni ciotola aggiungete 20 g di okara e 50 ml di olio; frullate, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per il tocco finale al vostro patè di olive cospargete con una manciata di prezzemolo tagliato finemente. Tagliate a fette il pane, spalmate il patè e gustate.
Conservazione
Il patè di olive e okara si conserva 3-4 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore di vetro.
Consiglio per i vegolosi: Se ancora non vi basta aggiungete un po’ di peperoncino, le olive si sposano perfettamente con il sapore piccante.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.