Tartufi vegani ai pistacchi e cacao

Tartufi vegani ai pistacchi e cacao
Dopo il caffè, a metà pomeriggio o dopo cena i tartufi di cioccolato sono il dolce ideale da avere sempre pronto a casa a portata di mano. Veloci da preparare, potete anche impacchettarli e regalarli ai vostri ospiti.
Ingredienti
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di nocciole
- 300 g di cioccolato fondente al 72%
- 150 ml di latte di soia o di nocciola (quale scegliere?)
- 100 g di pistacchi
- cacao q.b.
Si cucina!
Iniziate sciogliendo a bagnomaria il cioccolato: spezzatelo in piccoli pezzi in una ciotola. Nel frattempo riempite una casseruola con acqua calda, adagiateci sopra la ciotola con il cioccolato e lasciate che si sciolga, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
Mentre il cioccolato si scioglie frullate lo zucchero con le nocciole fino a ottenere una pasta omogenea e liscia. Quando il cioccolato sarà completamente sciolto, unite la pasta di nocciole tritate e lo zucchero continuando a mescolare. A questo punto, senza smettere di mescolare, unite a filo il latte in modo da incorporare tutto e rendere il composto omogeneo. Lasciate raffreddare e mettete in frigorifero per un paio d’ore.
Nel frattempo preparate due ciotole, una con il cacao in polvere e l’altra in cui metterete un trito di pistacchi fine e omogeneo. A parte tenere un piattino con dentro qualche pistacchio intero. Trascorso il tempo di raffreddamento della crema alle nocciole, prendetene un cucchiaino e modellatelo con le mani in modo da formare una pallina, prendete un pistacchio intero schiacciatelo verso il centro della palina e rimodellate per ridargli una forma tonda.: in questo modo il pistacchio sarà il cuore del vostro tartufino. Come ripieno potete utilizzare anche della frutta secca come mirtilli rossi o bacche di Goji oppure altra frutta a guscio che amate (anche le stesse nocciole). A questo punto potete passare la pallina di impasto nel cacao oppure nel trito di pistacchi. Continuate fino a terminare l’impasto.
Conservazione
Potete conservare i tartufini in frigorifero per 3/4 giorni.
Consiglio per i vegolosi: Per decorare i tartufi potete sbizzarrivi con le mandorle, il cocco oppure con le nocciole.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.