Taralli pugliesi: ricetta

Taralli pugliesi: ricetta
I taralli pugliesi sono una ricetta tipica della tradizione italiana, ottimi snack per spezzare la fame oppure per un semplice aperitivo e, come molte altre della nostra tradizione, è una ricetta vegana.
Ingredienti
- 250 g di farina tipo 0
- 110 g di vino bianco (vegan o non vegan?)
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 7 g di sale
- 4 g di peperoncino in polvere
Si cucina!
Prepariamo l’impasto
Versate in una ciotola la farina setacciata, il sale e a seguire l’olio e il vino. Impastate gli ingredienti e lavorate poi il tutto per 5 minuti. Aggiungete all’impasto il peperoncino e riprendete a lavorarlo con le mani per circa 10 minuti sino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
Avvolgete l’impasto con della pellicola trasparente per alimenti e fate riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
Diamo forma ai taralli
Terminato il riposo, prendete l’impasto e ricavate dei bocconcini di circa 10 grammi ciascuno. Aiutandovi con le mani formate per ciascuno dei bastoncini dello spessore di circa 1 centimetro e unitene le estremità dando la classica forma del tarallo, a goccia.
Cuociamo prima in acqua bollente e poi nel forno
Portate a bollore dell’acqua e tuffateci dentro una decina di taralli alla volta. Appena torneranno a galla prendeteli con una schiumarola e adagiateli su di un canovaccio pulito.
Da qui trasferiteli poco dopo su una leccarda ricoperta di carta da forno e infornate a 200 °C per circa 35/40 minuti. La superficie dovrà dorarsi e quello indicherà la cottura perfetta.
Fate raffreddare e… buona scorpacciata.
Consiglio per i vegolosi: Sostituite il peperoncino con del coriandolo in polvere per avere un gusto più esotico
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.