Polpette di ceci e verdure con salsa ai peperoni
Inventarsi qualcosa di nuovo ogni giorno non è semplice e molti di voi lo sanno bene. Ciò che più spesso mi salva il pasto sono polpette, polpettine, crocchette e burger. Ne preparo davvero di ogni tipo soprattutto per non vedere nel piatto sempre le stesse cose.
Queste polpettine di ceci e verdure sono davvero veloci, soprattutto se decidete di usare i ceci in scatola.
Io le ho preparate con carote e piselli, ma voi potete usare ciò che più vi piace o che avete in casa.
Ho deciso poi di servirle con una salsa speziata ai peperoni per rinforzarne il gusto e devo dire che è stata proprio una bella trovata!
Ingredienti
Per le polpette:
1 barattolo di ceci già cotti o 120 g di ceci secchi da cuocere
2 carote
1 barattolo di piselli o 200 g di piselli surgelati
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di olio evo
sale e pepe q.b.
Per la salsa:
1 peperone giallo
1 pizzico di cumino
1 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di semi di coriandolo
1 cucchiaio di maionese
Procedimento
Come prima cosa dovete cuocere al forno il peperone intero, dopo averlo lavato, per 30 minuti a 200°C girandolo a metà cottura. Trasferitelo poi in un sacchetto di plastica e chiudetelo ermeticamente. Questa operazione vi aiuterà a rimuovere la pelle.
Dedicatevi ora alla preparazione delle polpette. Grattugiate le carote alla julienne (potete usare o una normale grattugia oppure montare l’apposita lama sul mixer); se usate i piselli surgelati lessateli in acqua salata, se usate quelli in scatola scolateli dal liquido; scolate anche i ceci.
Trasferite ceci, piselli e carote nel mixer e frullate tutto aiutandovi con un filo di olio e aggiungendo sale, pepe e prezzemolo. Alla fine unite anche il pangrattato. Trasferite il composto in frigo a compattare per una mezz’ora.
Preparate quindi le polpette: prelevate un cucchiaio di composto alla volta, dategli una forma schiacciata e disponetele su una teglia foderata di carta forno. Spruzzate con dell’olio e cuocete a 200°C per 25/30 minuti, volendo giratele a metà.
Dedicatevi alla preparazione della salsa. Spellate il peperone, rimuovete i semi e filamenti bianchi e tagliatelo a striscioline. Trasferite il tutto in un boccale da mixer a immersione, unite gli altri ingredienti della salsa, un pizzico di sale e frullate. Dovete ottenere una crema liscia. Riponetela in frigo fino al momento di utilizzarla.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.