Burrito vegan
Di origine messicana, molto diffuso negli Stati Uniti: ecco come preparare il burrito vegan.
La parola burrito deriva dallo spagnolo e significa ‘piccolo asino’. E’ una pietanza che appartiene alla cucina tex-mex e consiste di una tortilla riempita da vari ingredienti. Grazie alla sua forma particolarissima il burrito è diventato uno dei cibi più famosi degli Stati Uniti d’America.
Oggi ho realizzato il burrito vegan, versione saporita tanto quanto quella originale. Chi è intollerante al glutine può utilizzare la farina di riso, di mais o di grano saraceno.
Ingredienti
150 g di farina integrale
50 g di farina di riso
due bicchieri di acqua
100 g di spinaci
due patate nuove
olio evo
sale e pepe q.b.
Strumenti: una ciotola, una padella, un coltello e un cucchiaio.
Impastate
In una ciotola versate le farine e l’acqua e impastate il vostro panetto fin quando sarà liscio e morbido. Lasciandolo riposare in frigorifero, avvolto dalla pellicola per alimenti, per circa un’oretta. Non appena sarà pronto, ungete la padella con un filino di olio evo e lasciate cuocere il burrito da entrambi i lati, come se fosse una frittata.
Il condimento
Sbucciate, pulite e lavate le patate e gli spinaci. Tagliate a striscette sottili le patate, come se fossero delle chips, in una padella con un goccino di olio evo e quando saranno a 3/4 di cottura aggiungete gli spinaci e lasciateli appassire per pochissimo. Aggiustate di pepe e di sale. Volendo potreste utilizzare la salsa di soia al posto del sale.
Componete il piatto
Versate il burrito bollente in un piatto e il condimento caldo al di sopra, girate la base come se fosse un cannolo siciliano. Servite quindi ben caldo.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.