Quiche con funghi e peperoni
Gustosa, facile da preparare e di sicuro successo: ecco la mia ricetta per una ottima quiche funghi e peperoni.
Ingredienti per la base:
300 g di farina di farro integrale
3 cucchiai d’olio evo
½ cucchiaino di sale integrale
acqua q.b.
Ingredienti per la farcia:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
400 g di champignon
2 patate medie
2 cucchiai d’olio evo
70 g di farina di farro integrale
350 ml di latte di farro
1 spicchio d’aglio
sale, pepe, peperoncino, prezzemolo
Preparazione:
Per preparare la farcia occorre pulire i funghi tagliandoli dapprima a metà e poi a fette sottili nel senso della lunghezza. Fateli cuocere in una padella. Quando la loro acquetta di vegetazione si è pressoché asciugata e il fungo inizia ad attaccarsi sul fondo della pentola, unite l’olio insieme all’aglio, al prezzemolo e al peperoncino tritati. Fate soffriggere leggermente e spegnete il fuoco.
Pulite i peperoni, privandoli del picciolo, dei semini e dei filamenti bianchi. Lavateli e tagliateli a cubetti. Fateli cuocere in padella per circa 10 minuti a fuoco medio aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua; quando inizieranno ad attaccarsi al fondo, aggiungete sale e olio a piacere e fateli rosolare per altri 5 minuti in modo da tenerli abbastanza al dente.
A parte, preparate una specie di roux scaldando il latte in un pentolino insieme all’olio e a una presina di sale e pepe. Aggiungte un po’ alla volta la farina mescolando con l’aiuto di una frusta da cucina. Il risultato è una crema corposa e densa.
Nel frattempo, pelate le patate e portarle a ebollizione. Schiacciatele in uno schiacciapatate e unirle al roux, aggiungendo anche gli ortaggi cotti in precedenza.
Per preparare la base di questa torta salata, lavorate in una ciotola tutti e quattro gli ingredienti, mescolando dapprima la farina con il sale, aggiungendo poi l’olio da stemperare con un cucchiaio e infine l’acqua. Il risultato dovrebbe essere un panetto abbastanza morbido. Stendere la pasta con un matterello dello spessore di un paio di centimetri e foderate una teglia a cerniera del diametro di 28 cm, ripiegando l’impasto in eccesso su se stesso in modo da formare una specie di treccia solo dopo avervi versato la farcia.
Infornare a 170° C per 30 minuti. Servite la vostra quiche fredda per non rischiare che il ripieno ancora caldo trasbordi dalla crosta di pane.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.