newsletter
Ciambella vegana banane e pistacchi
Questa ciambella senza uova è un dolce nuovo per una merenda sana e molto energetica che si presta a essere farciata come più vi piace.
Pane di riso senza glutine – Rice bread
L’ingrediente principe di questo pane soffice e delicato è il riso in chicco, che in pochi semplici passaggi si trasforma in una nuvola profumata e fragrante
Tofu alla veneziana
Questo secondo piatto prende ispirazione da un tipico piatto veneziano, ma sostituisce il fegato con il tofu, pur mantenendo inalterato il saporitissimo condimento a base di cipolle in cui viene cotto. Un modo sicuramente gustoso per preparare il tofu che vi sorprenderà al primo assaggio
Menu del week-end: edizione del 28-29 settembre 2024
Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana
Barrette vegane di quinoa e albicocche
Queste barrette senza cottura sono il perfetto snack da avere sempre a portata di mano, si preparano in un baleno e potete personalizzarle con la frutta secca che preferite
Maionese vegana allo zafferano
La maionese nella sua versione 100% vegetale è davvero semplicissima da realizzare in casa, con il vantaggio di poterla aromatizzare come si vuole: provate ad esempio questa allo zafferano, delicatissima e raffinata
Tempeh con fichi e basilico
Un modo davvero intrigante di servire il tempeh, in cui il dolce dei fichi e la freschezza del basilico sono bilanciati da un condimento a base di aceto balsamico e salsa di soia
Grano saraceno ai funghi, barbabietole e nocciole
Un’insalata calda di grano saraceno condita con funghi e barbabietole saltate in padella, granella di nocciole e un po’ di scorza di limone per un tocco di freschezza
Menu del week-end: edizione del 21-22 settembre 2024
Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana
English muffin vegan
Questi delicati panini inglesi sono il perfetto accompagnamento per l’ora del tè oppure per un brunch, data la loro versatilità nell’essere serviti sia in versione dolce che salata