Ricette italiane tradizionali vegan
Tutte le nostre ricette, 100% vegetali, della tradizione italiana: alcune nascono già così, senza carne o ingredienti di origine animale, altre le abbiamo riadattate cercando di avvicinarci il più possibile ai sapori della tradizione, con uno sguardo al futuro
Pasta alla Gonzaga
Un condimento per la pasta tipico mantovano, a base di frutta secca come mandorle e nocciole e insaporito con diversi ingredienti particolari che insieme si sposano alla perfezione, tra i quali troviamo l’uvetta, il basilico, la noce moscata e la cannella
Torta mimosa vegana: buona celebrazione a tutte noi
La torta simbolo della celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, in versione vegan per celebrarle davvero tutte.
Chiacchiere vegane di carnevale al forno
C’è chi le chiama frappe e chi bugie: per accontentare tutti abbiamo preparato una versione vegana delle chiacchiere al forno. Buonissime e friabili.
Vermicelli di Scammaro vegan
Questa ricetta della tradizione povera campana è un pasta che racchiude sapori forti e decisi, in un mix perfetto di olive, capperi, uvetta, pinoli e alghe: assolutamente da provare
Jota, minestra triestina
Una zuppa calda e saporita in cui l’ingrediente che sicuramente dona più carattere e sapore sono i crauti, perfetta per scaldarsi in una serata fredda
Passatelli vegani in brodo
Piatto tipico dell’Emilia Romagna e di alcune zone del centro Italia, nella nostra versione non compaiono uova e formaggio, senza nulla togliere però al sapore delizioso di questo piatto
Tofu alla veneziana
Questo secondo piatto prende ispirazione da un tipico piatto veneziano, ma sostituisce il fegato con il tofu, pur mantenendo inalterato il saporitissimo condimento a base di cipolle in cui viene cotto. Un modo sicuramente gustoso per preparare il tofu che vi sorprenderà al primo assaggio
Scarpaccia camaiorese
Questa ricetta della tradizione povera toscana prevede la cottura delle zucchine avvolte da una leggera pastella a base di acqua e farina, con il risultato di una sorta di schiacciata croccante e saporita, assolutamente irresistibile
Stracchino vegan fatto in casa
Una volta provato questo stracchino vegetale siamo sicuri ne resterete talmente stregati anche voi da volerlo preparare almeno una volta a settimana! Per scoprire come realizzarlo non vi resta che leggere la ricetta e mettervi ai fornelli
Antipasto piemontese o giardiniera di verdure
Un ricco e saporito piatto tipico della cucina piemontese che prevede la cottura e conservazione di una gran varietà di verdure in polpa di pomodoro, olio e aceto: perfetto come antipasto o come contorno da tenere sempre a portata di mano





