Focaccia con melanzane rosse e pesto di pistacchi
Una ricetta vegan imperdibile, per realizzare una focaccia perfetta per l’aperitivo, come antipasto o come piatto unico

Focaccia melanzane rosse e pesto di pistacchi
Le melanzane rosse di Rotonda sono una delizia tutta italiana: il loro gusto è davvero particolare, a metà strada fra i pomodori secchi, le melanzane e il fico d’india. Noi le abbiamo utilizzate, al forno, per una focaccia gustosa, dal cuore morbido ma dalla crosta croccante insieme a del pesto vegano: un abbinamento delizioso. Perfetta sia come antipasto che come piatto unico, ecco la ricetta per prepararla a casa.
Ingredienti
Per la focaccia
- 300 g di farina integrale
- 200 ml di acqua
- 13 g di lievito di birra
- 7 g di sale
- 70 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
Per il condimento
- 5 melanzane rosse
- 2 cucchiai di pesto di pistacchi
- olio extravergine di oliva
Si cucina!
Impastiamo
Per prima cosa sciogliete in 100 ml di acqua a temperatura ambiente il lievito di birra e lo zucchero, nei restanti 100 ml sciogliete il sale. Intanto in una ciotola capiente versate 150 g di farina con 100 ml di acqua e lievito e mescolate: dovrete ottenere una pastella molto densa che coprirete con un canovaccio e lascerete riposare per 20 minuti.
Trascorso il tempo di posa, l’impasto avrà formato delle bollicine in superficie, a questo punto unite il resto della farina e l’acqua con il lievito e impastate per bene. Una volta che l’acqua si sarà assorbita, aggiungete il resto dell’acqua con il sale e l’olio e continuate a impastare per almeno 5 minuti, l’impasto dovrà essere morbido e appiccicoso. Dopo aver impastato per bene, ungete l’impasto e coprite la ciotola con un canovaccio: mettete nel forno spento ma con la luce accesa e lasciate lievitare per 2 ore e mezza.
Il condimento
Mentre l’impasto lievita, mondate le melanzane e tagliatele a fettine di circa un centimetro. Su una leccarda coperta di carta forno, adagiate le fette che avrete salato e irrorato con un filo d’olio. Infornate il tutto a 180° per 20 minuti. Controllate la cottura di tanto in tanto: le melanzane dovranno essere morbide, ma non bruciate.
Cuociamo
Trascorso questo tempo prendete la teglia, ungetela e distribuite uniformemente l’impasto al suo interno, spennellate con un filo d’olio e infornate a 250° per 15 minuti. Tirate fuori dal forno e lasciate intiepidire, spalmate il pesto di pistacchi sulla focaccia e adagiate, infine, le fettine di melanzana rossa.
Conservazione
Il nostro consiglio è di preparare questa focaccia e di consumarla subito. Se dovesse avanzare, comunque, potete conservarla in frigorifero per 1 giorno in un contenitore per alimenti.
Consiglio per i vegolosi: Potete decidere di decorare questa focaccia come preferite! Lo stesso procedimento vale anche per le melanzane viola classiche
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.