Ristoranti vegetariani e vegani a Palermo: ecco 13 posti dove mangiare
Il capoluogo siculo, meta affascinante di migliaia di turisti, offre tante opportunità anche per i vegetariani e i vegani attratti dalle sue bellezze: ecco dove mangiare a Palermo
Dopo Roma e Milano, continua il nostro “tour” alla ricerca di ristoranti vegetariani e vegani nelle città italiane: il terzo appuntamento è dedicato a Palermo, capoluogo siciliano che con le sue bellezze naturali e artistiche affascina migliaia di turisti ogni anno. Ecco la nostra “Palermo vegana”.
Ristoranti
Spinno – Via Marche, 12/14
Raccontare il territorio, la terra e i suoi prodotti, il tutto seguendo sempre la stagionalità degli ingredienti: questo è l’obiettivo di Spinno, locale dove concedersi una pausa all’insegna del relax e della buona cucina in ogni momento della giornata. L’ambiente rilassante – con accesso gratuito al Wi-Fi e la possibilità di restare a chiacchierare o per leggere una delle riviste messe a disposizione – è il luogo perfetto per gustare una colazione naturale oppure un pranzo o una cena senza derivati animali: la scelta “veggy”, infatti, qui non manca mai! Perché “spinno”, in palermitano, è un desiderio irrefrenabile, in genere rivolto al cibo e questo locale saprà di certo soddisfarlo. Qui le recensioni da Tripadvisor.
Verdechiaro – Piazza Leoni, 5
Nato dall’idea di Nello e Daniela che, per l’amore verso la natura e il buon cibo, decidono di avvicinarsi al mondo del bio, Verdechiaro è un punto di riferimento per chiunque voglia gustare piatti vegetariani e vegani nel capoluogo siciliano. Un locale accogliente e informale dove pranzare o cenare gustando piatti originali e innovativi, ma anche ricette della tradizione rivisitate in chiave “veggy”: da provare! Qui le recensioni da Tripadvisor.
Bioesserì – Via Giuseppe la Farina, 4
Un ristorante-caffetteria bio tradizionale (presente anche a Milano), dove scoprire però anche un’ampia scelta vegetariana e vegana: qui troverete la colazione perfetta per iniziare col piede giusto, lo spuntino bio per coccolare l’appetito, il pranzo per godere la pausa, l’aperitivo per un momento di convivialità o la cena gourmet, per chiudere al meglio la giornata. La filosofia bio del locale non riguarda solo le pietanze, ma si applica anche al locale: gli interni in legno e vetro, la carta per i menù e i packaging per l’asporto sono realizzati in materiale riciclabile e compostabile, per un’esperienza “bio” a 360 gradi. Qui le recensioni da Tripadvisor.
Haiku – Via Ricasoli, 30
Haiku deve il suo nome ai componimenti giapponesi che in pochi grafemi esprimono stupore ammirato nei confronti della natura. L’attenzione per un cibo sano, vegano e macrobiotico che rende omaggio alla natura è la firma di questo locale, che utilizza solo ingredienti di origine biologica o biodinamica. C’è chi lo definisce “il paradiso per i vegani” e una cosa è certa: che passiate di qua solo per una colazione 100% vegetale, o che vi fermiate per un pranzo o una cena, di certo non rimarrete delusi. Qui le recensioni da Tripadvisor.
Il Mirto e la Rosa – Via Principe Granatelli, 30
Nato nel 1987 dalla passione per l’arte culinaria, Il Mirto e la Rosa è un locale elegante nel cuore della città. Menu vario e location accogliente sono la firma del ristorante che, pur offrendo oggi anche piatti a base di carne e pesce, ha aperto i battenti oltre trent’anni fa come ristorante di impostazione vegetariana e salutista. Il luogo perfetto per vegetariani e non che vogliano soddisfare il palato con piatti ricercati e gustosi, preparati con attenzione alle materie prime e alla stagionalità degli ingredienti. Qui le recensioni da Tripadvisor.
Pizzi Cotto – Via Resuttana, 468
Pizzi Cotto è un ristorante pizzeria tradizionale, che ha aperto le porte (e il menu!) a diverse opzioni vegetariane e vegane, per accontentare le richieste dei clienti. Molte le qualità di impasti tra cui scegliere per le pizze, così come diversi sono i piatti a base vegetale messi a disposizione dalla cucina del locale. Per gli amanti della pizza (vegani e non), un ristorante assolutamente imperdibile! Qui le recensioni da Tripadvisor.
Ethnic – Via Re Federico, 17/F
Ecco il locale perfetto per gli amanti della cucina etnica, ma in versione vegetariana e 100% vegetale: Ethnic saprà soddisfare anche i clienti più esigenti, con un menu ricco e tanti piatti unici, per fare il giro del mondo comodamente seduti al tavolo. Un locale informale che offre piatti di qualità a prezzi modici, assolutamente da provare almeno una volta! Qui le recensioni da Tripadvisor.
Villa Costanza – Via Pietro Bonanno, 42
Accanto a ricette della tradizione, anche molti piatti vegetariani, vegani e senza glutine: il menu di Villa Costanza è studiato per soddisfare qualsiasi esigenza, scegliendo sempre ingredienti di qualità e il più possibile a filiera corta. Una location raffinata ed elegante dove concedersi una cena gustosa, per un’esperienza culinaria unica, all’insegna della qualità. Qui le recensioni da Tripadvisor.
Ristorante Ambasciatori – Via Del Bersagliere, 21
Un ristorante tradizionale, situato nell’omonimo hotel, che ha voluto pensare anche ai propri clienti vegan, offrendo un piatto 100% vegetale per ogni portata. Una location ricercata, con una vista mozzafiato su Palermo vecchia, dove gustare piatti originali, preparati con materie prime scelte seguendo la stagionalità e la valorizzazione del territorio: il luogo perfetto per un pranzo o una cena ricchi di tradizione e innovazione. Qui le recensioni da Tripadvisor.
Bistrot
Freschette BioBistrot – Piazzetta Monteleone, 5
Freschette è un bistrot vegetariano e vegano a Palermo, dove poter fare colazione, pranzo e cena con prodotti biologici, ma non solo: qui troverete anche un angolo bio market, dove acquistare tanti prodotto di qualità. Uno spazio semplice, moderno e ospitale, dove trovare tanto buon cibo a base vegetale: gli ingredienti per una pausa rilassante e gustosa ci sono tutti! Qui le recensioni da Tripadvisor.
Sikulo Umori & Sapori – Piazza Diodoro Siculo, 2
Da Siculo Umori & Sapori, le opzioni “veggy” non mancano di certo! Nel menu, i piatti a base di carne e pesce sono affiancati da piatti vegetariani e vegani, così come le specialità offerte dalla caffetteria. Materie prime di qualità e il più possibile a filiera corta completano un quadro fatto di artigianalità e passione per la cucina: da provare! Qui le recensioni da Tripadvisor.
Street Food
Ke Palle Arancine d’autore – Via Terrasanta, 111 B
Nella patria italiana dello street food, non potevamo certo dimenticare Ke Palle, che accanto alle arancine tradizionali offre anche diverse opzioni vegetariane e vegane. Il locale perfetto, easy e informale, per uno spuntino veloce in ogni momento della giornata: che scegliate la versione con i funghi, al ragù di soia o con friarielli e pomodorini, apprezzerete certamente uno dei piatti più noti e amati della Sicilia, rivisitati (superbamente) in chiave cruelty-free. Qui le recensioni da Tripadvisor.
Fud Bottega Sicula – Piazza Olivella, 4
Quando la voglia di hamburger e patatine chiama, Fud Bottega Sicula risponde! Non un locale pensato per vegetariani e vegani, ma piuttosto un porto sicuro per quando si è di corsa e si ha bisogno di pranzare o cenare al volo, con la certezza di trovare almeno un’opzione vegan nel menu. Da provare! Qui le recensioni da Tripadvisor.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.