Ragù di tofu
Il mio primo guest post è dedicato al ragù di tofu… forse la temperatura non è adatta a raccontarlo, ma questa è una delle ricette che amo di più. Prodotto in quantità industriali e stipato nel freezer, è un’ancora di salvezza quando i minuti stringono. Un classico con la pasta e da provare, freddo, con il riso o il farro: un’idea marzolina, figlia del mio periodo di “tofudipendenza”!
Ingredienti
400 g di tofu al naturale
500 ml di passata di pomodoro
misto di verdure per soffritto (carota, cipolla e sedano)
2 foglie di alloro
olio evo q.b.
sale q.b.
Come si prepara
Asciugate bene il tofu con la carta assorbente e sbriciolatelo con le mani. Il passaggio con la carta è utile per evitare che il tofu rilasci troppa acqua in cottura. Fate rosolare in olio extravergine di oliva il misto di verdure per soffritto tagliate a dadini piccoli, per un paio di minuti, unite il tofu sbriciolato, mescolate bene e proseguite a fuoco vivace per un minuto ancora. Quindi, abbassate la fiamma, unite la passata di pomodoro, le foglie di alloro ed amalgamate bene. Salate e procedere con la cottura per 20/30 minuti. Perfetto per condire una classica pasta, magari integrale, questo ragù di tofu è ottimo anche da solo magari su dei crostini di pane come aperitivo sfizioso!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.