Ogm, direttiva Ue: ogni Paese potrà vietarli
Da oggi i Paesi europei, compresa l’Italia, che vorranno limitare o proibire la coltivazione di Ogm sul proprio territorio nazionale saranno liberi di farlo. Il Parlamento Europeo, infatti, ha dato ieri il via libera a larghissima maggioranza al testo di accordo che nelle scorse settimane era stato raggiunto tra Consiglio, Commissione e Parlamento Europeo sulla riforma della Direttiva in materia di organismi geneticamente modificati. Una questione molto complessa sulla quale in Europa si discuteva da 4 anni. D’ora in poi, dunque, se un singolo Paese dell’Unione Europea vorrà vietare a un produttore la semina di prodotti Ogm sul proprio territorio, anche se autorizzata a livello europeo, sarà libero di farlo per motivi di natura economica e agricola. La nuova direttiva entrerà in vigore tra marzo e aprile.
“È una scelta – ha spiegato il ministro delle Politiche agricolo, Maurizio Martina – che risponde alle attese degli agricoltori, dei territori e di tutti gli italiani che hanno a cuore la qualità, la tipicità dei nostri prodotti alimentari e la distintività del nostro modello agricolo. Bene, quindi, che ora sia data libertà di scelta ai singoli Paesi dell’Ue. In Italia – ha annunciato il ministro – rinnoveremo il divieto di coltivazione del mais Mon810 e proprio nei prossimi giorni ci confronteremo con i Ministri Lorenzin e Galletti per procedere”.
Secondo un’analisi della Coldiretti, in Europa sono 5 su 28 al momento i Paesi nei quali si coltivano Ogm: Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Romania. Il voto di ieri rappresenta “un importante passo avanti rispetto alla situazione attuale”, ha commentato anche il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza. “Intanto, però – ha avvisato – per salvaguardare l’agricoltura italiana va subito prorogato il decreto di divieto di coltivazione degli Ogm attualmente in vigore nel nostro Paese e appena la nuova direttiva entrerà in vigore bisognerà attivare subito la procedura di recepimento nazionale”.
Sdb
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.