Insalata di farro con verdure grigliate e vinaigrette al limone: un’esplosione di sapori mediterranei

Nel mondo della cucina vegana, la qualità degli ingredienti fa la differenza. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice ma ricca di gusto, capace di esaltare al meglio le caratteristiche di un ingrediente straordinario: l’olio extra vergine di oliva monocultivar leccino.
Questo olio, prodotto dall’oleificio San Marco, si distingue per il suo gusto delicato e fruttato, con leggere note di mandorla e erba fresca, caratteristiche che lo rendono perfetto per condire piatti leggeri e raffinati. In questa insalata di farro con verdure grigliate e vinaigrette al limone, il suo aroma avvolgente si sposa perfettamente con la dolcezza delle verdure grigliate e la freschezza agrumata del limone. Un piatto equilibrato, nutriente e perfetto per ogni stagione.
Perché scegliere il farro?
Il farro è un cereale antico, ricco di fibre, proteine e minerali. È un’ottima alternativa alla pasta e al riso, grazie al suo sapore rustico e alla consistenza corposa e resistente che lo distingue, per esempio, dal riso. Inoltre, ha un basso indice glicemico ed è facilmente digeribile, rendendolo un’ottima scelta per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata.
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di farro perlato
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana
- 100 g di pomodorini ciliegia
- 50 g di rucola fresca
- 1 limone (succo e scorza)
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva monocultivar leccino
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Cottura del farro
Sciacquare il farro sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Cuocerlo in abbondante acqua salata per circa 20 minuti o fino a quando risulta al dente. Scolarlo e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
2. Preparazione delle verdure
Tagliare la zucchina, il peperone e la melanzana a fette sottili. Scaldare una piastra antiaderente e grigliare le verdure su entrambi i lati fino a ottenere le classiche striature. Lasciare raffreddare e tagliare a pezzi più piccoli per una migliore distribuzione nell’insalata. Tagliare i pomodorini a metà.
3. Mixare l’insalata
In una ciotola capiente, unire il farro raffreddato, le verdure grigliate, i pomodorini e la rucola. Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
4. Preparazione della vinaigrette
In una piccola ciotola, emulsionare l’olio extra vergine di oliva monocultivar leccino con il succo e la scorza grattugiata del limone. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
5. Condimento e servizio
Versare la vinaigrette sull’insalata e mescolare con cura. Lasciare riposare qualche minuto prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Un’esplosione di gusto e benessere
Questa insalata di farro non è solo un piatto gustoso, ma anche un concentrato di nutrienti. Il farro fornisce energia e fibre, le verdure grigliate aggiungono vitamine e minerali, mentre l’olio extra vergine di oliva monocultivar leccino regala al piatto una nota raffinata e avvolgente. Il risultato? Un’insalata perfetta per un pranzo o una cena leggeri o un pranzo fuori casa. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla semplicità e dall’autenticità dei sapori mediterranei!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.