Moda etica e cruelty-free: arriva il marchio Lav
Si chiama Animal Free Fashion ed è il nuovo progetto della Lav a favore della moda etica. La Lega Anti-Vivisezione ha, infatti, deciso di mettere a disposizione dei brand italiani e stranieri che hanno sposato una politica cruelty-free, seppur a livelli differenti, una marchio attraverso il quale segnalare, sui capi di abbigliamento, sugli accessori e in rete, i propri prodotti “animal free”.
“Con questo progetto abbiamo tracciato una strada che invitiamo ad intraprendere a tutte le aziende di moda volenterose e attente alle implicazioni etiche delle loro produzioni: un’opportunità gratuita, per distinguersi nel mercato”, spiega Simone Pavesi, Responsabile del Progetto Animal Free della Lav. Il sistema di classificazione etica dei brand prevede 4 livelli: sostituzione della pelliccia animale, delle piume, di seta e pelle e di lana. “Più materiali animali un’azienda s’impegna a non utilizzare, migliore sarà il livello di rating raggiunto. Si tratta di un rating premiante – spiega la Lav – in quanto tutte le aziende che saranno valutate si sono dotate di almeno una politica aziendale senza pellicce”.
Le aziende riconosciute animal free avranno a disposizione un logo della Lav, da utiilizzare gratuitamente sui propri prodotti o linee privi di materiali di origine animale. Il loro impegno sarà mostrato anche su www.animalfree.info, una vera e propria vetrina web gratuita in italiano, inglese, russo e cinese che funzionerà come un utile guida al consumo critico.
Foto da www.lav.it.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.