Coca-Cola: “Le bottiglie di plastica restano, senza allontaniamo i consumatori”
La multinazionale ha analizzato le richieste e i gusti dei suoi consumatori scoprendo che la plastica è ancora la scelta preferita

In un solo minuto la Coca Cola Company produce 200mila bottiglie di plastica. Questa azienda nata nel 1885 ad Atlanta, Stati Uniti, è la più grande produttrice di rifiuti plastici del mondo, questo secondo i dati da lei stessa forniti all’organizzazione Break Free from Plastic.
“Il pubblico le vuole”
Sono infatti 3 milioni le tonnellate di involucri e contenitori in plastica prodotti ogni anno dalla multinazionale della bevanda zuccherata più famosa del mondo e non esiste nessun piano, né intenzione, di metterli da parte o sostituirli mano a mano con le alternative già presenti in vetro o alluminio. A confermarlo è stata Barbara Perez, responsabile dei progetti per la sostenibilità ambientale dell’azienda, durante il recente World Economic Forum di Davos. Le sue dichiarazioni sono state riportate dalla BBC: “I consumatori vogliono ancora le bottiglie in plastica – ha spiegato Perez – perché sono richiudibili e leggere, sbarazzarsene per noi, significherebbe allontanare i clienti creandoci un grave danno economico”.
Questo non significa che l’azienda abbia fatto completamente orecchie da mercante riguardo la questione ambientale e dell’enorme impatto che la sua produzione ha sul tema della plastica: “Ogni volta che un nostro imballaggio finisce in mare o altrove nell’ambiente, per noi è inaccettabile” ha spiegato la stessa azienda ad una mail inviata dal giornale The Intercept – In collaborazione con altri, stiamo lavorando per affrontare questo problema globale, sia per aiutare a ridurre la produzione di rifiuti in plastica che arrivano ai nostri oceani, sia per aiutare a ripulire l’inquinamento esistente”. Eppure le bottiglie in PET non smetteranno di essere prodotte anche se Coca Cola si è impegnata a fare in modo che il 50% delle bottiglie entro il 2030, provengano da plastica riciclata.
Le bottiglie di Coca Cola sono ovunque
Coca Cola, sempre secondo i dati presentati dall’associazione internazionale Break Free From Plastic, produce più rifiuti plastici di tutte e due le aziende che, nella lista dei maggiori inquinatori da plastica, la seguono al secondo, terzo posto, ossia Nestlé e Danone. Nell’ottobre del 2018 l’associazione ambientalista ha lanciato un’operazione di pulizia internazionale dell’ambiente che ha coinvolto ben 42 paesi. Fra i 187.000 pezzi di spazzatura in plastica analizzati, il brand che è stato maggiormente identificato è stata proprio Coca Cola con la presenza dei suoi imballaggi in ben 40 paesi su 42. “Le verifiche condotte dalle organizzazioni aderenti a Break Free From Plastic – si legge nel report 2018 – hanno rilevato che Coca-Cola, PepsiCo, Nestlé, Danone, Mondelez International, Procter & Gamble, Unilever, Perfetti van Melle, Mars Incorporated e Colgate-Palmolive sono stati i marchi multinazionali più frequentemente raccolti nelle operazioni di pulizia dell’ambiente, in quest’ordine”.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.