Ricette vegetariane di stagione? In un ricettario quelle della tradizione italiana
“In cucina con Slow Food” è la collana di ricettari tematici promossa dal movimento di Carlin Petrini. In redazione abbiamo letto “Ricette vegetariane di stagione”: una raccolta di ricette della tradizione delle diverse regioni italiane che offre a chi si avvicina per la prima volta alla cucina veg, ma anche a è in cerca di spunti interessanti, tante idee su come cucinare piatti saporiti e gustosi, con un’attenzione particolare alla salute. Dunque, non solo un ricettario per vegetariani e vegani, ma un piccolo manuale per chiunque è attento alla propria alimentazione ed è in cerca di qualche variazione nella propria dieta quotidiana.
Poco più di 100 pagine che presentano le ricette in maniera semplice e di facile identificazione, con la divisione attraverso icone colorate per stagionalità e con la suddivisione per categorie, dagli antipasti ai dolci, e per tipologia di alimento, come cereali, verdure, legumi, per riconoscere subito gli ingredienti al suo interno.
Sfogliando questo libro ci si può sorprendere nello scoprire quante ricette vegetariane e vegane appartengano alla nostra cucina regionale. Ci siamo divertiti leggendolo a giocare con la fantasia e abbiamo sentito il profumo e la bontà della crema di ciliegie, così come del budino di zucca e cioccolato, ma abbiamo anche sperimentato la “paparotta”, una fantastica polenta di semola di grano duro con peperoni e cipolle.
In cucina con Slow Food. Ricette vegetariane di stagione
Slow Food Editore
Euro 9,90
Cristiano Bonolo
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.