Homepage
Condimento salato alle fragole per bruschette
Nel breve periodo dell’anno in cui è possibile gustare delle fragole davvero gustose perché non sperimentare un po’ anche con preparazioni salate? Eccole su delle bruschette arricchite con pomodorini e tofu profumato alle erbe
Pasta alla Gonzaga
Un condimento per la pasta tipico mantovano, a base di frutta secca come mandorle e nocciole e insaporito con diversi ingredienti particolari che insieme si sposano alla perfezione, tra i quali troviamo l’uvetta, il basilico, la noce moscata e la cannella
Crostata di mele classica vegan
Un grande classico della pasticceria, questa crostata ha una base di frolla croccante che raccoglie un morbido ripieno di crema pasticciera, il tutto coronato da uno strato di mele profumate al limone
Spiedini di seitan e cavolini di Bruxelles con glassa all’aceto balsamico
Questi spiedini sfiziosi e saporiti sono una perfetta cena da poter preparare in anticipo e semplicemente infornare al momento del consumo
Pancake coreano al mais
Un pancake davvero semplice nella realizzazione, dal sapore delicato e leggermente dolce grazie alla presenza del mais, perfetto per un aperitivo tra amici
Mini bomboloni alla banana facilissimi
Solo 3 ingredienti: banane, farina e lievito. In un baleno avrete dei dolcini deliziosi da servire con una gustosa copertura di zucchero e cannella.
Zuppa di lenticchie rosse alla turca
Una vellutata semplice da realizzare ma meravigliosamente profumata e speziata; provatela anche tiepida!
Dolci di carnevale vegani: ecco 11 ricette per festeggiare insieme!
La tradizione della festa di Carnevale è antica ma è sempre stata legata al tema del rinnovamento e dell’inversione dei […]
Insalata di cavolo cappuccio alla libanese
Un’insalata fresca e velocissima, che però è un’esplosione di gusto, grazie al mix di erbe aromatiche fresche usate e alla presenza dello za’atar, una miscela di spezie mediorientale perfetta per i piatti estivi
Maltagliati al ragù di granulare di piselli
Rivisitazione del classico ragù alla bolognese in chiave vegan, usando come come sostituito del macinato il granulare di piselli, per un ragù ricco e saporito che non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale