VeganMedfest: cambiare il Pianeta consapevolmente
Dal 27 al 29 dicembre sbarca in Sicilia, a Cefalù, per la prima volta, il VeganMedfest, festival delle “pratiche felici per cambiare il Pianeta” secondo i principi dell’antispecismo, della libertà e della pace. Una tre giorni di incontri, workshop, conferenze tematiche, laboratori, scuole di cucina e di autoproduzione, oltre a spettacoli, concerti e cineforum. Le fiere del BuonGusto e l’EcoBaratto saranno accompagnate da laboratori (la fabbrica del sapone, ecomoda, ecc…), ai concerti e alle conferenze sull’alimentazione vegana parteciperanno ospiti di richiamo, tra i papabili Red Canzian e Pino Caruso. Vegolosi.it non poteva mancare ed è media partner dell’evento!
VeganMedfest è un progetto che nasce dal desiderio di raccontare la cultura alimentare vegetariana e vegana, dedicato a chi vuole saperne di più e a chi ancora non conosce le ragioni non violente di una scelta contro lo sfruttamento animale. Il Festival ha deciso di fare dell’accoglienza e della condivisione i suoi temi cardine: il principio fondamentale mette al centro la Terra come casa di tutti che va rispettata e onorata in quanto tale. Per questo non si può raccontare uno stile accogliente per la vita senza dedicare l’adeguato spazio a una riflessione su quanto accade ormai da decenni nel nostro mare. Il VeganMed a questo proposito sarà una festa, ma anche un momento importante di riflessione: vivere veg non è solo un modo di mangiare, ma vuol dire anche vivere sostenibile per il pianeta.
Cambiare i consumi si può, già a partire dalla nostra tavola: fare la spesa è una scelta politica, la sovranità alimentare di un popolo si costruisce anche sulla base di una consapevolezza condivisa.
V.P
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.