Spaghetti al nero di sesamo
Rivisitazione dei più classici spaghetti al nero di seppia in chiave vegan, arricchiti con pomodorini saltati e pangrattato alle alghe


Spaghetti al nero di sesamo
Ingredienti
- 360 g di spaghetti
- 4 cucchiaio di tahina nera
- 1 ½ cucchiaio di alghe essiccate miste
- 1 spicchio di aglio
- Una ventina di pomodorini
- 1 cucchiaio di pangrattato
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Conservazione
Potete conservare questi spaghetti per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata, scolateli molto al dente e tenete da parte l’acqua di cottura.
Prepariamo il condimento
Nel frattempo lavate e tagliate a metà i pomodorini e saltateli in padella con un goccio di olio e un pizzico di sale. In una seconda padella tostate il pangrattato con un cucchiaio di alghe, un goccio di olio e un pizzico di sale fino a che sarà bello dorato, poi trasferitelo in una ciotolina. Scaldate nuovamente la padella questa volta con un fondo di olio e lo spicchio di aglio, eliminate l’aglio quando sarà dorato e aggiungete le alghe rimanenti, la tahina e un mestolo di acqua cottura degli spaghetti, stemperando bene il tutto in modo da ottenere una crema morbida.
Condiamo gli spaghetti
Unite la pasta al sugo di tahina, allungate il tutto con un altro mestolo di acqua di cottura e terminate la cottura direttamente in padella. Servite quindi gli spaghetti ben caldi e cremosi, completando ciascuna porzione con i pomodorini saltati e il pangrattato tostato.
Consiglio vegoloso
Per un colore ancora più intenso potete aggiungere un cucchiaino di carbone vegetale in polvere al condimento di questa pasta.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il: 15 Settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2025
CORSO DI CUCINA E NUTRIZIONE VEGAN
Cerca per ingrediente: alghepangrattatopomodorinitahina