Chia pudding di Halloween
Molte amiche e molte mamme mi chiedono perché mi piaccia celebrare Halloween. Realizzo addobbi da appendere fuori casa, accendo candele sul davanzale e preparo dolci e golosità dall’aspetto macabro da regalare ai vicini di casa che busseranno alla mia porta. Non è una moda o una festa consumistica, ma un modo – molto potente e anche molto antico – per esorcizzare le proprie paure, specialmente quelle dei bambini. Il travestimento è un’attività ludica importante che permette di sperimentare un’altra identità. Travestirsi da mostro o giocare con vampiri, ragni e pipistrelli aiuta i bambini a confrontarsi con un mondo sinistro e spaventoso, a dare forma alle proprie paure ed esprimerle in modo innocuo e divertente. Perciò Halloween fa bene ai bambini: è umorismo. E noi ridiamo sempre della paura, fin da quando – verso i quattro mesi di vita – l’essere umano impara a ridere. Ecco perché ho pensato a questi macabri chia pudding, molto ironici e, soprattutto, molto salutari, affinché Halloween non si trasformi… nella festa della carie!
I semi di chia sono un concentrato di calcio e Omega 3, e sono naturalmente ricchi di aminoacidi fondamentali per la costruzione delle proteine da parte dell’organismo. I semi di chia si possono consumare crudi o cotti (all’interno di biscotti o panificati), ma lasciati in ammollo in acqua a temperatura ambiente, rilasciano un gel che ne migliora l’assimilazione e fa molto bene all’intestino.
Ingredienti (per circa 6 piccoli budini)
250 ml di latte di soia al cacao (o qualsiasi altro latte vegetale)
40 g di semi di chia
10 g di cacao
un pizzico di sale
2 cucchiai di sciroppo di agave
Per la mini torta al cioccolato
150 ml di latte di soia al cacao
1/2 cucchiaino di aceto di mele
120 g di farina 00
20 g di cacao
40 ml di olio di semi di girasole
80 g di zucchero di canna
un pizzico di cannella in polvere
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito
Per i biscotti tombstone
75 g di farina fioretto
40 g di farina 00
50 g di zucchero di canna
30 ml di olio di semi di girasole
40 ml di acqua a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
Procedimento
Prepariamo il chia pudding, o budino ai semi di chia. In un contenitore capiente, mescolare il latte di soia al cacao con il cacao in polvere, poi aggiungere i semi di chia e lasciare riposare per almeno 3-4 ore. I semi di chia rilasceranno una sostanza gelatinosa che darà la giusta consistenza: frullare con un mixer a immersione per omogeneizzare il budino e per rendere i semi di chia più facilmente assimilabili.
Per la mini torta al cioccolato, unire l’aceto di mele al latte di soia e lasciare agire per un paio di minuti. Setacciare la farina insieme a lievito e cacao in polvere, poi unire un pizzico di sale e la cannella. Al composto di latte e aceto aggiungere lo zucchero e l’olio, quindi mescolare per amalgamare. Unire gli ingredienti liquidi a quelli solidi con una spatola, senza mescolare troppo (o la torta risulterà gommosa). Trasferire l’impasto in uno stampo leggermente oliato da 20 centimetri, e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, o finché risulta cotta. Lasciare raffreddare.
Per i biscotti tombstone, setacciare le farine in una ciotola capiente, poi unire lo zucchero e il sale. Unire anche l’olio e iniziare a impastare, aggiungendo a mano a mano un po’ di acqua fino a formare un composto omogeneo. Formare una palla, lasciar riposare 30 minuti in frigo coperta con della pellicola, poi stendere a uno spessore di circa 5 millimetri. Ritagliare i biscotti con un coltello dandogli la forma di una lapide (si può anche disegnare la sagoma su un cartoncino, ritagliarla e usarla come dima per formare i biscotti), poi infornare su una teglia coperta di carta forno a 180° per circa 15 minuti. Io ho usato dei timbri con le lettere dell’alfabeto per imprimere delle scritte “da cimitero” sui biscotti, prima della cottura, ma è anche possibile decorarli una volta tiepidi con del cioccolato fuso.
Ora è il momento di assemblare il dolce: riempire per 2/3 un vasetto da circa 80 ml con il pudding. Sbriciolare una fetta di torta al cioccolato e ricoprire il budino con le briciole. Poi, appoggiare un biscotto per creare l’effetto “lapide sulla terra”.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.